Il ritorno (alleggerito) degli anni ’80: il minimalismo di lusso
Negli anni ’80 tutto sembrava urlare Go big or go home, non solo metaforicamente (Chi non risica non rosica), ma anche nel suo significato letterale. Esagerare era la parola d’ordine: nella grandezza degli oggetti, nella quantità degli arredi e dei complementi, nella scelta dei materiali. Un lusso a volte decadente, ricco di oro e toni fluo, di modernismi accentuati o richiami rinascimentali. L’importante, come abbiamo detto, era l’esagerazione. Qualcosa di questo retaggio è rimasto anche oggi, infiltrandosi anno dopo anno nei lookbook degli interior designer più quotati e delle aziende di arredo. I richiami agli anni ruggenti del pop sono…
Leggi tutto