Chi dice che un vegan burger non possa essere goloso tanto quanto la sua versione più classica? Noi siamo certi del contrario e lo vogliamo gridare al mondo brandendo tra le mani l’ultimo arrivato nella cucina del The Warm Street Journal: il nostro burger vegano super godurioso.
Lo abbiamo pensato appositamente per aggradare i gusti e le abitudini alimentari di ogni genere: dagli amici vegani a quelli onnivori, passando per i vegetariani.
Un burger veggie che farà ballare la samba alle papille gustative al ritmo di guacamole e salsa tzatziki. Un concentrato di sapori esplosivo e stupefacente che non farà rimpiangere troppo la totale assenza di fonti animali tra i suoi ingredienti. La sua ricetta facile e veloce è qui sotto ad aspettarti!

Vegan burger alle lenticchie con insalata coleslaw e salsa tzatziki – la ricetta
INGREDIENTI (dosi per 4)
Per il vegan burger alle lenticchie e quinoa
- 100 g di quinoa
- 50 g di lenticchie rosse decorticate
- 30 g di carote
- 20 g di cipolla
- 2 cucchiai di farina di ceci
- q.b. di olio evo, sale, curry powder e paprika dolce
Per farcire
Insalata coleslaw veloce
- 1/4 di cavolo cappuccio viola a julienne
- 1 carota grattugiata
- 1/2 mela verde grattugiata
- 1 cucchiaino di senape
- 1 cucchiaino di limone
- 1/2 cucchiaino di zucchero muscovado
- q.b. di olio evo, sale pepe e semi di cumino
Salsa tzatziki vegana
- 125 g di yogurt di soia colato al naturale
- 1/2 cetriolo grattugiato
- 1/2 spicchio d’aglio privato dell’anima e schiacciato
- 1 cucchiaio di olio evo
- q.b. di sale e pepe nero
E inoltre
- 4 panini bun (puoi prepararli anche in casa aromatizzati agli spinaci con la nostra ricetta! Per la loro versione vegan ti basterà sostituire il burro con l’olio, il miele con lo sciroppo d’acero e utilizzare un latte vegetale)
- q.b. di guacamole
- q.b. di pomodori e insalata a foglia verde
PROCEDIMENTO
Come preparare il burger vegano alle lenticchie e quinoa
- Cuoci le lenticchie per 20 minuti in abbondante acqua salata bollente. Nel mentre, cucina anche la quinoa come indicato nella confezione (ci vorranno indicativamente 15 minuti).
- Salta le carote e la cipolla con un filo d’olio in padella, aggiustando di sale. L’obiettivo è “asciugare” la loro acqua di vegetazione mescolando fino a quando non inizieranno ad “attaccare”, indice che sono pronte. Presta attenzione alle cotture, l’obiettivo è quello di eliminare il più possibile l’acqua dagli ingredienti, altrimenti formare i veggie burger potrebbe rivelarsi complicato.
- È il momento di scolare per bene le lenticchie, utilizzando un colino a maglie fini. Uniscile alla quinoa ben cotta e alle verdure; aggiungi la farina di ceci, le spezie e un giro d’olio extravergine d’oliva.
- Non resta che amalgamare il tutto e formare i burger vegani. Per farlo aiutati con un coppapasta e ungili leggermente in superficie.
- Cuoci i vegan burger sulla griglia del tuo barbecue; un paio di minuti per lato saranno sufficienti, diventeranno croccanti in superficie, si doreranno alla perfezione e godranno di quell’aroma speciale che solo la cottura al bbq sa donare. Il tuo burger vegano alle lenticchie è pronto!
Ora non ti resta che preparare l’insalata coleslaw velocissima. Ecco come!
Niente di più facile. Unisci in una ciotola i condimenti e mescola con una piccola frusta, sino ad emulsionarli; in un’altra ciotola unisci le verdure, condisci con la salsina e il gioco è fatto!
È il momento della salsa tzatziki vegana.
Anche in questo caso basterà unire tutti gli ingredienti. Facilissimo!
Infine, finalmente, è giunta l’ora di assemblare il tuo vegan burger homemade!
Farcisci il panino tagliato a metà con l’insalata, la salsa tzatziki, il burger vegano fatto in casa, il guacamole, il pomodoro e l’insalata coleslaw. Buon appetito!


