Ci siamo! Il periodo più magico dell’anno è tornato, con tutte le sue luci, decori e musiche a tema.
Natale è tutto questo e molto di più. È una rassicurante certezza, che di anno in anno ritorna, sempre uguale e allo stesso tempo sempre diversa. Sì, perché come si evolvono le mode, i gusti e le abitudini, così cambiano anche i trend per festeggiare l’arrivo del 25 dicembre.
Cosa dobbiamo aspettarci quest’anno? Scopriamo insieme le 5 tendenze per il Natale 2021!
1. Puntare su decori e regali ecologici
L’ecosostenibilità non va certo in vacanza, anzi. Le festività sono proprio l’occasione ideale per fare delle scelte ancora più accurate, sia per l’acquisto di decori che durante lo shopping per i regali.
Uno dei grossi problemi di questo periodo sono proprio i pacchetti, spesso realizzati con materiali plastici e a volte riempiti con pezzi di polistirolo per avere un effetto più voluminoso. Eppure puoi realizzare delle confezioni altrettanto scenografiche utilizzando solo materiali naturali e green. Per fare solo un esempio, puoi usare della carta riciclata e creare delle decorazioni molto chic con semplici elementi naturali, come pigne, rametti e bacche.
Moltissime attività commerciali sono già attente a offrire soluzioni eco-friendly, sia nei prodotti da acquistare, che nel packaging, ma ricorda che il controllo e la scelta finale spettano a te. E puoi fare davvero la differenza.
2. Regalare esperienze
Spesso i regali natalizi finiscono con l’essere l’ennesimo oggetto che va a riempire la casa, occupando spazio e senza trovare una sua vera utilità.
Per questo motivo è sempre più frequente lasciare da parte la materialità per puntare su qualcosa di esperienziale. Un’escursione in montagna, una ciaspolata al chiaro di luna, una degustazione di vini o altro ancora: sono tantissime le opzioni per fare un regalo indimenticabile.
3. Riscoprire il fai da te
Un’altra tendenza green e creativa allo stesso tempo è l’home made.
C’è chi è più esperto e chi meno, ma online puoi trovare moltissimi tutorial per realizzare delle creazioni uniche. Se cerchi qualche idea per addobbare la tavola puoi leggere il nostro articolo 5 centrotavola fai da te per Natale e Capodanno.
4. Godersi il calore di casa
Il Natale 2021 sarà un vero momento di rinascita. Abbiamo ormai capito che poter passare le festività insieme alle persone più care è un privilegio da non dare mai per scontato.
Sarà quindi l’occasione per organizzare pranzi e cene in famiglia, godendosi appieno tutto il calore della casa, magari accoccolati sul divano di fronte a un bel caminetto Palazzetti.
5. Decorazioni nostalgiche
La voglia di casa e dello stare in famiglia si riflette anche su una delle tendenze per le decorazioni natalizie di quest’anno: lo stile nostalgico.
Più gli addobbi sono vintage e meglio è: se riesci poi a recuperare qualcosa da un vecchio baule della nonna, sarà una soluzione davvero unica e totalmente senza sprechi.
Ormai è tutto pronto, non ci resta che far partire il countdown e… Buon Natale!
