PALAZZETTI MAGAZINE

Cos’è la Tecnologia Hybrid Palazzetti? Oggi lo scopriamo in maniera esperienziale, dal rivenditore alla fiamma.

E così, entro dal mio rivenditore di fiducia, che veramente non è proprio il mio, perché io una stufa a legna o a pellet non l’ho mai avuta.

Comunque sia: adesso è giunto il momento e voglio una stufa. Solo che non so quale.

A dire il vero non ho ancora deciso se super tecnologica a pellet o super tradizionale a legna. Per quanto ne so io la tecnologia è nel pellet, la tradizione nella legna. Ma io, evidentemente non ne so abbastanza.

Voglio una stufa, ma una moderna; voglio l’odore della legna e la casa calda al mio rientro; voglio una tecnologia futuristica e la vista suggestiva del ciocco che brucia…. Molte idee, nessuna certezza, se non quella di voler pesare meno sull’ambiente (e quindi di risparmiare).

Con queste pretese non posso che entrare in un punto vendita specializzato. Ho davvero bisogno del consiglio di un esperto. Mi pesa la prospettiva di rinunciare comunque a parte dei miei desideri.

Insomma, per non farla tanto lunga, ecco come vanno le cose: entro, ci sono stufe accese, a destra il pellet con i telecomandi in bella vista, a sinistra la legna… bella la fiamma! Mi innamoro, ma poi riguardo a destra, a sinistra, a destra… non so che fare.

Mi avvicina un tecnico gentile. Mi chiede di cosa ho bisogno. “Di scegliere” rispondo io (e gli spiego il problema). Scegliere? dice lui, perché? E mi mostra i caminetti Multifire con Tecnologia Hybrid Palazzetti: che funzionano sia a legna sia a pellet, a seconda delle esigenze del momento.

Non mi pare vero.

Posso anche scegliere il mio rivestimento preferito!

tecnologia hybrid palazzetti - multifire nt con rivestimento vienna
Focolare Multifire NT con rivestimento Vienna

E così ora sono qui che aspetto. È per stamattina. È tutto pronto: soprattutto io, che non vedo l’ora di avere la mia fiamma, il mio risparmio, il mio confort, la mia tradizione e la mia tecnologia a portata di mano. Tutto in uno.

Questa storia finisce bene. E al caldo soprattutto.

Comments

Wladimiro

14 Marzo 2023 - 14:26

buongiorno vorrei sapere se la stufa ibrida è valida. distinti saluti

Redazione Palazzetti

15 Marzo 2023 - 09:34

Buongiorno Wladimiro, Può contattarci utilizzando il modulo presente a questo link: https://palazzetti.it/contatti/modulo-di-contatto/. La ricontatteremo per darle tutte le informazioni di cui ha bisogno. A presto!

Redazione Palazzetti

27 Settembre 2022 - 12:42

Buongiorno Sig. Angelo, Grazie per l’interesse nei nostri prodotti. Per aiutarla a scegliere il modello di stufa più idoneo alle sue esigenze è necessario effettuare un sopralluogo tecnico. Infatti le dimensioni che ci indica sono solo uno dei tanti fattori da considerare, ma occorre rilevarne altri, come il grado di isolamento dei materiali presenti nella sua abitazione, gli eventuali sistemi di riscaldamento già presenti ai quali andrebbe ad integrarsi o ad aggiungersi, e l’uso che se ne farebbe. Se lo desidera, può lasciarci i suoi dati compilando il modulo su https://palazzetti.it/contatti/modulo-di-contatto/ e la richiameremo noi!

De Sario Angelo

25 Settembre 2022 - 20:20

Sono interessato ad una idrostufa ibrida pellet e legna per riscaldamento e ACS di un appartamento di circa 150 mq. con due bagni due ambienti cucina separati e distanti. Sarei grato se mi indicaste tipo idoneo Vs. produzione, Vs. riferimento in puglia -zona Bari meglio- eventuale acquisto diretto se possibile con relativo prezzo. Grazie. Distinti saluti

Pellet o legna: quale scegliere? - Palazzetti Magazine

23 Marzo 2020 - 12:16

[…] Pellet o legna? Legna o pellet? Scegliere come riscaldare la propria casa è un tema molto delicato (ne abbiamo infatti già parlato). […]

Tecnologia Hybrid: storia di una (non) scelta intelligente. Legna o pellet? | Palazzetti

26 Luglio 2018 - 04:28

[…] post Tecnologia Hybrid: storia di una (non) scelta intelligente. Legna o pellet? appeared first on The Warm Street […]

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Anna sale in cattedra ogni giorno e poi scende. Si occupa di educazione (anche all’ambiente), di storytelling (anche e soprattutto aziendali), si appassiona ai prodotti che hanno un’etica dentro. E di quelli scrive volentieri.