PALAZZETTI MAGAZINE
Fuori iniziano le prime giornate uggiose e grigie, ma anche l’autunno ha i suoi lati positivi. Inizia infatti il periodo più adatto per godersi e vivere di più la casa, magari organizzando qualche bella cena con amici e parenti. Quanto è piacevole passare poi la serata nell’intimità del salotto, tra chiacchiere allegre, illuminate dal calore della stufa? (Se ne stai cercando una per casa tua, nel catalogo Palazzetti ce ne sono di ogni tipo e misura: scopri tutti i modelli qui!) Inoltre, la natura in questa stagione offre colori stupendi. Basta pensare a tutte le tonalità tra il rosso e il giallo delle foglie, per non parlare delle diverse sfumature di arancione delle zucche. Allora lasciamo fuori il tempo uggioso e portiamo dentro casa solo l’allegria dei colori autunnali. Ti abbiamo già dato qualche spunto per delle decorazioni fai da te adatte a questa stagione. Vediamo ora qualche idea originale per allestire una tavola autunnale, il materiale indispensabile è sempre e solo uno: la creatività!

Sua maestà la zucca

Uno dei simboli più tipici dell’autunno è la zucca. Se pensi che come elemento decorativo sia adatta solo ad Halloween, ti sbagli. Questo ortaggio si presenta in una gran varietà di forme e colori e risulta perfetto per la decorazione della tavola autunnale. Essendo scenografico già per sua natura, non sono necessarie molte altre aggiunte per trasformarlo in un centrotavola. Un’idea di grande effetto può essere circondare le zucche con dei rametti, magari con delle bacche o dei piccoli frutti autunnali.
tavola autunnale - zucche centrotavola
Foto © Architecture Art Design
Un modo alternativo di utilizzare la zucca è di trasformarla in un vaso portafiori. Per un effetto ton sur ton potrete dipingere la zucca con un colore chiaro, disporla su un cerchio di legno e riempirla con diversi tipi di fiori secchi. Non dovrai mai cambiare l’acqua e l’effetto sarà assicurato per tutto l’autunno!
tavola autunnale - centrotavola zucca portafiori
Foto © Artisans List

Foglie di ogni sfumatura

Siamo partiti dalla zucca, ma in questa stagione regnano anche le foglie in svariate forme e colori. Senza tanti fronzoli, già così come si presentano, possono essere considerate degli splendidi elementi decorativi. Nella tavola autunnale possono essere utilizzate in molti modi, ad esempio come segnaposto. Per crearne alcuni fai da te, puoi raccogliere le foglie più belle dal tuo giardino oppure ricostruire la forma della classica foglia d’acero con dei cartoncini di colore appropriato.
tavola autunnale - foglie segnaposto
Foto © Miss Jane
Potrai utilizzare le forme di diverse foglie anche per creare un runner da far scorrere al centro della tavola. Una soluzione furba per poter rinnovare la tua tovaglia preferita, senza cambiarla!
tavola autunnale - foglie decorative
Foto © Darcy Miller

La magia delle candele

E poi le candele! A volte basta un po’ di luce soffusa per rendere più speciale una cena a casa. Dunque in una perfetta tavola autunnale non possono certo mancare dei porta candele a tema. Prendendo spunto dalla natura e con un po’ di fantasia, si possono realizzare creazioni di ogni genere.
tavola autunnale - candela centrotavola con gufo e pigne
Foto © Incartare
L’idea più azzeccata è di utilizzare degli ampi vasi in vetro in cui inserire al centro la candela, circondandola con elementi presi dalla natura: foglie, bacche e rametti sapranno esserti di ispirazione con estrema facilità!
tavola autunnale - candele in vasi di vetro
Foto © Trumpetdynamics

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano). Le piacciono le mostre d'arte, il mare in tutte le stagioni e i biscotti al cioccolato!