PALAZZETTI MAGAZINE

Estate, voglia di esotico, tempo di spensieratezza… e tempo di vacanze!
Oggi ti portiamo con noi in un viaggio nei sapori mediorientali. Sì perché il tabulè di verdure è un primo piatto tradizionale della cucina libanese, molto diffuso anche nella nostra, soprattutto in quella siciliana che ne ha ereditato le basi per poi farle proprie.

Come ogni ricetta della tradizione, ne esistono diverse versioni, a seconda del luogo in cui viene realizzata. Nella versione originale del tabulè troviamo il bulgur accompagnato da verdure crude o grigliate, erbe aromatiche e curcuma, cumino e cannella a volontà!

La ricetta del tabulè di verdure di cui ti raccontiamo oggi è ispirata invece alla versione sicula, con il cous cous e l’aggiunta di seppioline e mazzancolle. Si tratta di una preparazione davvero facilissima, super gustosa e nutriente, ma comunque leggera grazie alle cotture veloci e con pochi grassi.

Questa insalata di cous cous tiepida è ottima anche preparata in anticipo e conservata in frigo. Un piatto estivo, completo e leggero perfetto anche come pranzo al sacco per un pic-nic o per la spiaggia.

Tabulè alle verdure, con seppioline e mazzancolle – la ricetta

INGREDIENTI (dosi per 6 persone)
  • 300 g di cous cous integrale
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 cipollotto rosso
  • 1 cetriolo
  • 2 carote
  • 100 g di pomodorini rossi 
  • 150 g di pomodorini gialli
  • 1/2 limone non trattato, lo zeste e il succo
  • 450 g di seppioline
  • 300 g di mazzancolle
  • q.b. di menta, basilico, timo, prezzemolo
  • q.b. di olio extra vergine d’oliva
  • q.b. di sale e pepe nero
  • q.b. di zenzero fresco e paprika affumicata
PREPARAZIONE
  1. Lava i pomodorini rossi, trasferiscili nel bicchiere del frullatore o in una ciotola.
  2. Unisci lo zeste e il succo del limone, un piccolo pezzettino di zenzero grattugiato, 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, menta, basilico, timo e un pizzico di sale.
  3. Frulla il tutto finemente.
  4. Monda i peperoni e il cipollotto, tagliali in piccoli cubetti e trasferiscili in una padella antiaderente assieme a un filo d’olio.
  5. Aggiusta di sale e pepe, aromatizza con la paprika e cuoci a fuoco vivo per 5 minuti. Hai delle verdure grigliate avanzate? Ottimo! Puoi utilizzarle in sostituzione di queste saltate, saranno perfette ugualmente.
  6. Lava e pela carote e cetrioli, taglia anch’essi in piccoli cubetti. Taglia in pezzetti anche i pomodorini gialli.
  7. È il momento del cous cous. Versalo in una boule molto capiente, aggiungi 4 cucchiai di olio e lavoralo bene con le mani, in modo tale da ungere ogni singolo granello. Aggiungi 250 ml di acqua calda salata (non è necessario sia bollente), copri e lascia gonfiare per 5 minuti.
  8. Trascorso questo tempo, aiutandoti con una forchetta, sgrana il cous cous.
  9. Condisci con la salsina al pomodoro e le verdure cotte e crude; mescola il tabulè, copri e lascia riposare l’insalata di cous cous per almeno mezzora, in modo da far amalgamare tutti i sapori alla perfezione.
  10. Nel mentre occupati del pesce. Spennella le seppioline e le mazzancolle con olio, sale, pepe e prezzemolo tritato; cuocile sulla piastra del tuo barbecue, basteranno davvero pochi istanti per una cottura perfetta!
  11. Una volta pronte uniscile al tabulè di verdure e… il tuo cous cous freddo con verdure, seppioline e mazzancolle è pronto per essere servito! Buon appetito!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Kristel è food blogger per The Eat Culture e, su di lei, nemmeno una nuvola. Cogitatrice impegnata, alla costante ricerca di ispirazioni, dentro e fuori dalla cucina. Grazie al cielo tutto scorre: panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino bahai, verrà estasiata da un’illuminazione.