Risparmiare, rispettare l’ambiente, avere il meglio del design e della tecnologia. Adesso.
Il superbonus rappresenta un potente stimolo all’efficientamento energetico e un’ottima occasione per acquistare, praticamente a costo zero, un generatore di calore a biomassa, legna o pellet, di ultima generazione. Così da risparmiare tanto e subito e poi ancora tanto e ogni giorno.
Pensiamo solo che, per la prima volta, la quota che si può portare in detrazione è superiore alla spesa da sostenere. Più allettante di così!
Come accedere al superbonus
Per accedere al superbonus è tuttavia necessario conoscere la normativa. E qui vogliamo almeno considerarne i punti salienti.
Intanto si parla di tempo: la norma per ora si riferisce alle spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 30 giugno 2022.
E poi è indispensabile una distinzione: quella fra interventi “trainanti” ed interventi “trainati”.
Gli interventi “trainanti”
I primi, gli interventi “trainanti”, sono quelli che danno diritto al beneficio fiscale e devono garantire all’edificio un miglioramento di almeno due classi energetiche (o 1 classe nel caso di edificio A3). Vanno dall’isolamento termico agli interventi per la climatizzazione invernale (e/o per raffrescamento) tramite installazione di nuovi impianti più performanti ed ecologici degli esistenti.
Per quanto riguarda il riscaldamento a biomassa, la normativa fa riferimento all’acquisto di caldaie a pellet in sostituzione di qualsiasi altro impianto, ma soltanto alle seguenti condizioni: che la caldaia sia certificata 5 stelle, installata in un’area non metanizzata e in un Comune non sottoposto a procedura di infrazione per la qualità dell’aria.
Le caldaie a pellet Palazzetti, rappresentano il top quanto a rendimento (quindi risparmio nel tempo), sicurezza e sostenibilità.

Gli interventi “trainati”
Ma veniamo alla seconda tipologia di interventi, i cosiddetti interventi trainati (o abbinati). Questi offrono ulteriori possibilità nel settore clima domestico (e non solo) perché consentono l’installazione e/o la sostituzione di un vecchio generatore a legna e pellet con una stufa o caldaia da 4 stelle in su. Quindi praticamente tutti i prodotti Palazzetti sono coinvolti come soluzione privilegiata per l’accesso al Superbonus. Basta definire le proprie esigenze e scegliere, con la consulenza di esperti qualificati, il prodotto ideale presso i nostri rivenditori.
In sintesi, Palazzetti è interlocutore ideale per l’accesso alle detrazioni del Superbonus, sia per caldaia a pellet 5 stelle, se si parla di interventi trainanti, sia per caldaie da 4 stelle in su e stufe a legna e a pellet, tra gli interventi trainati.
Con Palazzetti tutto diventa più facile, se considerate che, sempre presso i nostri rivenditori di fiducia, sarete guidati e aiutati anche nel disbrigo delle pratiche di accesso al Superbonus.

Come ricevere il superbonus
Per ricevere poi concretamente il superbonus i modi sono due: la fruizione diretta in 5 quote annuali (e non più 10 come accadeva per le precedenti detrazioni fiscali), oppure si può cedere il credito fiscale direttamente al fornitore (sconto in fattura) o a una banca (cessione del credito) e di fatto non pagare nulla da subito.
In ogni caso la convenienza è davvero eccezionale.
Acquistare oggi la stufa più innovativa del mercato praticamente a costo zero, e risparmiare ogni giorno in futuro, sarebbe sembrato impensabile solo un anno fa. E difficilmente si riproporranno condizioni così economicamente favorevoli. Il nostro obbiettivo in Palazzetti è coinvolgere i clienti nel grande rinnovamento che questo provvedimento promette.
Siamo pronti. Potete contare su di noi.
Comments
Civati Luigia
02 Ottobre 2022 - 11:03
Redazione Palazzetti
12 Ottobre 2022 - 15:54