PALAZZETTI MAGAZINE

Spaghetti, amore e fantasia. È questo il mantra della ricetta di San Valentino che ti proponiamo oggi. Perché la cucina – un po’ come le relazioni – è prima di tutto amore e poi, senza dubbio, anche fantasia.
Partendo dalla base di una ricetta classica italiana come gli spaghetti alle vongole, abbiamo voluto renderli ancor più meravigliosi con una rivisitazione golosissima, che siamo certi conquisterà ogni palato, anche il più sofisticato.

Il risultato è un primo piatto di pesce a dir poco libidinoso: succulenti vongole ammantano con tutto il sapore del mare degli spaghettoni cremosi, la delicatezza voluttuosa delle patate celebra poi il matrimonio di gusto perfetto. A chiudere il cerchio arriva il sentore vivace del prezzemolo e il tocco garbatamente piccante del peperoncino fresco – che a San Valentino non può davvero mancare. Un vero e proprio tripudio di sapori e profumi a cavallo tra mare e terra!

La ricetta degli spaghetti alle vongole su crema di patate è qui sotto, pronta per diventare uno dei tuoi cavalli di battaglia! Vediamo assieme come si prepara.

Spaghetti alle vongole su crema di patate - la ricetta di San Valentino

Spaghetti alle vongole su crema di patate – la ricetta di San Valentino

INGREDIENTI (dosi per 2 persone)

  • 160 g di spaghettoni
  • 700 g di vongole  
  • 30 ml di vino bianco
  • uno spicchio d’aglio
  • q.b. di peperoncino fresco
  • q.b. di prezzemolo fresco
  • 200 g di patate
  • 1/4 di scalogno
  • 1 cucchiaio di panna da cucina
  • 150 ml di brodo vegetale
  • q.b. di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di sale e pepe nero

PROCEDIMENTO

  1. Preparare questi gustosissimi spaghetti alle vongole con crema di patate sarà un gioco da ragazzi seguendo la nostra ricetta passo passo. Inizia dallo scalogno, tritalo finemente, dunque pela e taglia in piccoli cubetti la patata.
  2. Poni il tutto in un pentolino, condisci con un filo d’olio, porta sul fuoco e fai rosolare per un paio di minuti.
  3. Aggiusta di sale e pepe, copri con il brodo e cuoci per 15 minuti, rimestando di tanto in tanto sino a che le patate non saranno morbide. Trasferisci il tutto nel bicchiere del frullatore a immersione, aggiungi la panna e frulla sino a ottenere una crema vellutata (se dovesse risultare troppo densa puoi aggiungere del brodo); tienila in caldo.
  4. È il momento di passare al condimento vero e proprio degli spaghetti alle vongole. Procedi in questo modo: in un tegame fai insaporire un fondo di olio extra vergine d’oliva con uno spicchio d’aglio, il peperoncino affettato e il prezzemolo tritato.
  5. Non appena avrà rilasciato il suo aroma elimina l’aglio e unisci le vongole, sfumando con il vino bianco. Lascia evaporare e, non appena dischiusi i gusci, togli dal fuoco e trasferisci le vongole in una ciotola; coprile con la pellicola a contatto, per mantenerle umide e succose.
  6. Lascia il liquido di cottura delle vongole nel tegame: servirà per mantecare e insaporire alla perfezione gli spaghetti!
  7. Fai bollire dunque l’acqua per la pasta, salala e cuoci gli spaghetti. Scolali a metà cottura e disponili direttamente sul fondo di cottura delle vongole.
  8. Fai risottare aggiungendo un mestolino d’acqua di cottura della pasta, fino a che non sarà cotta al dente; infine unisci anche le vongole. Ricorda di mescolare spesso, per far fuoriuscire l’amido e rendere gli spaghetti alle vongole super cremosi!
  9. I tuoi spaghetti alle vongole sono pronti per essere serviti! Disponi sul fondo del piatto da portata la crema di patate a specchio, dunque la pasta al centro, ultima la preparazione con una macinata di pepe nero e una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Una delizia unica! Buon appetito.
Spaghetti alle vongole su crema di patate - la ricetta di San Valentino
Spaghetti alle vongole su crema di patate - la ricetta di San Valentino
Spaghetti alle vongole su crema di patate - la ricetta di San Valentino

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Kristel è food blogger per The Eat Culture e, su di lei, nemmeno una nuvola. Cogitatrice impegnata, alla costante ricerca di ispirazioni, dentro e fuori dalla cucina. Grazie al cielo tutto scorre: panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino bahai, verrà estasiata da un’illuminazione.