Natale sta bussando alla porta e io non vedevo l’ora di aprirgli. Accoglierlo in casa come si fa con un ospite importante, atteso da tempo. La legna arde nel caminetto acceso, lo scoppiettio del suo fuoco fa il paio con le lucine dell’albero, in una combo magica di serenità accogliente.
La voglia di casa e del suo calore non è mai stata così presente come ora.
Il bisogno degli affetti più cari riuniti attorno a un tavolo, a celebrare la tenerezza che li lega. Il profumo dei piatti preparati con amore – perché ciò che si cucina per chi si ama ha una marcia in più. Il sapore della famiglia, il profumo dell’affetto. Ritorneremo presto a essere in tanti attorno a quel tavolo, ne siamo certi.
Per questo 25 dicembre un po’ atipico abbiamo pensato di raccontarti di una ricetta facile, scenografica e di sicura riuscita, da segnare in agenda per il menù di questo Natale e di quelli che verranno. Uno sformato di zucca con taleggio e bacon croccante, perfetto come antipasto di Natale (scopri anche la nostra ghirlanda di pane ripiena!) ma anche come secondo piatto goloso per le occasioni più informali.
La ricetta di questi tortini di zucca monoporzione è davvero semplicissima e dal successo assicurato. Un piatto sfizioso, reso ancor più gustoso dalla fonduta al taleggio e dalla pancetta croccante, che metterà tutti d’accordo. La ricetta è qui sotto ad aspettarti.

Sformato di zucca con taleggio e bacon croccante – la ricetta
INGREDIENTI (dosi per 6 persone)
- 500 g di polpa di zucca mantovana
- metà scalogno
- 3 uova intere
- 50 g di formaggio Grana grattugiato
- 200 g di ricotta vaccina
- due manciate di mandorle a lamelle
- 150 g di taleggio
- 200 ml di panna da cucina
- 60 g di guanciale affettato sottile
- 50 g di ricotta affumicata
- q.b. di burro
- q.b. di noce moscata e cannella
- q.b. di timo e rosmarino freschi
- q.b. di olio extravergine di oliva, sale e pepe nero
PROCEDIMENTO
- Preparare in casa questi flan alla zucca è davvero semplicissimo! Inizia dalla zucca: taglia la polpa in piccoli pezzi, condisci con olio, timo e rosmarino. Aggiungi lo scalogno e cuoci in forno a 180°C per 15 minuti circa (i tempi di cottura varieranno a seconda della grandezza dei pezzi di zucca) o, comunque, sino a che la polpa risulterà morbida. Sforna e lascia intiepidire.
- In un robot da cucina unisci la zucca e lo scalogno cotti, la ricotta, 50 ml di panna, le uova, il Grana, un pizzico di noce moscata e di cannella, il sale e frulla alla massima velocità. Otterrai un composto cremoso e omogeneo.
- Imburra dunque degli stampini per muffin e disponi l’impasto degli sformati di zucca al loro interno riempiendoli per 2/3.
- Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per 30 minuti circa. Per verificarne la cottura fai la prova stuzzicadente: quando infilandolo al centro del nostro flan ne uscirà pressoché pulito il tortino di zucca sarà cotto alla perfezione.
- Spegni il forno e apri la porta giusto di qualche centimetro. Questo trucco porterà lo sformato di zucca alla temperatura ideale in modo graduale, rendendolo perfetto al momento di essere servito.
- Scalda ora una padella antiaderente e tosta le lamelle di mandorle, mettile da parte. Nella stessa padella disponi il guanciale e fallo rosolare da ambo i lati, sino a renderlo croccante.
- In ultimo prepara la fonduta di taleggio: scalda 150 ml di panna sino a sfiorare il bollore. Aggiungi il taleggio a cubetti e mescola sino a farlo sciogliere completamente.
- Non ti resta che comporre il piatto: impiatta lo sformato di zucca, rendilo godurioso con qualche cucchiaio di fonduta al taleggio. Completa con le mandorle tostate, il bacon croccante, la ricotta affumicata grattugiata e una macinata di pepe. Buon appetito!



Sei un fan di flan & co.? Allora devi assolutamente provare anche la nostra versione agli asparagi!