PALAZZETTI MAGAZINE
L’autunno porta in tavola una lunga serie di gioie per il palato. Oggi, con uno degli ingredienti più tipici di questa stagione, vi proponiamo una ricetta davvero prelibata: la salsa di funghi al dragoncello.

Un contorno evergreen

In natura esistono moltissimi tipi di funghi: c’è chi è un vero esperto e chi si limita ad assaggiarne la bontà. Il bello (e buono!) di questo ingrediente è la sua grande versatilità. I funghi sono ottimi sott’aceto o sott’olio, per farcire dei panini abbinati a qualche salume e/o formaggio. In molte località del Triveneto fanno immancabilmente coppia con la polenta e durante la stagione fredda, nelle tavole di tutta l’Italia, è un must have il risotto ai funghi. Possono essere utilizzati per i più fantasiosi sughi e sughetti con cui condire la pasta e sono perfetti anche come ingrediente per la pizza (non si può mai dire di no a una classica prosciutto e funghi!). Allora perché non preparare anche una salsa, con questo contorno evergreen? La nostra proposta di salsa di funghi al dragoncello è ideale soprattutto per accompagnare pollo, coniglio o carni dal sapore robusto. salsa ai funghi - ricetta palazzetti

Salsa di funghi al dragoncello: la ricetta

INGREDIENTI

  • 50 g di funghi champignon
  • 1/2 litro di brodo (di carne o di dado)
  • 50 g di burro
  • 2 cucchiai colmi di farina
  • 2 rossi d’uovo
  • 1 cucchiaino di dragoncello tritato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

PREPARAZIONE

  1. Pulite, lavate e tritate grossolanamente i funghi.
  2. Metteteli in una casseruola, aggiustateli di sale e pepe a vostro piacimento e copriteli con un abbondante bicchiere d’acqua.
  3. Cuocete a fuoco lento per circa 10/15 minuti.
  4. Recuperate l’acqua di cottura e aggiungetela al brodo, tenendo da parte i funghi per un’altra preparazione.
  5. Fate bollire il brodo fino a ridurlo di un terzo.
  6. In un’altra pentola, sciogliete il burro e fatevi “tostare” la farina, mescolando continuamente affinché non prenda colore.
  7. Dopo circa 4 minuti, continuando sempre a mescolare, aggiungete il brodo: dovrà risultarne una sorta di besciamella fluida.
  8. A parte sbattete i rossi d’uovo con un cucchiaio di acqua tiepida e aggiungeteli fuori dal fuoco alla salsa, usando la frusta o lo sbattitore elettrico.
  9. Aggiustate di sale e pepe e cospargete il tutto con il dragoncello: il tocco finale per una salsa ai funghi perfetta!
La salsa può essere completata aggiungendo i funghi a pezzetti messi da parte, ancora meglio se prima passati in padella con del burro!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano). Le piacciono le mostre d'arte, il mare in tutte le stagioni e i biscotti al cioccolato!