PALAZZETTI MAGAZINE
Non tutti possiamo permetterci di vivere in una magione, soprattutto se abitiamo in centro città. Il salotto piccolo è il tarlo di tantissimi italiani e arredarlo al meglio è un imperativo. Sapete che con qualche piccolo trucchetto di design (e buon gusto!) potete dare l’impressione di una stanza più ampia? Ecco i nostri consigli: semplicissimi da seguire, anche con un budget ridotto!

Monocromia

Partiamo da un concetto fondamentale, da tenere a mente in ogni scelta di arredamento per il nostro salotto piccolo: la palette di colori. Questo è uno dei tanti casi in cui la monocromia vince su tutta la linea: scegliete quindi un colore e declinatelo nelle sue diverse tonalità. Questo eviterà di “soffocare” la stanza, creando comunque giochi di volume decisamente originali. Tinte naturali e scale di grigi sono sempre perfette, ma se volete osare di più scoprite i colori di tendenza della stagione.

Poche decorazioni e pareti (quasi) spoglie

Troppi oggetti possono rendere l’atmosfera di una stanza quasi claustrofobica. Se il vostro salotto è piccolo giocate piuttosto sui vuoti: scegliete poca oggettistica e un’unica decorazione a muro, che rispecchi a pieno il vostro stile.
stufa a pellet salvaspazio ecofire Denise, ideale per salotti piccoli
La stufa a pellet Ecofire® Denise ha una profondità ridotta, può essere installata a filo muro e ha una porticina in vetro a specchio: perfetta per chi deve arredare un soggiorno di dimensioni ridotte.

L’importanza delle proporzioni

Che mobili scegliere per un salotto piccolo? In questo caso il principio di Occam va seguito alla lettera: la soluzione migliore è la più semplice. Quindi salotto piccolo = mobili piccoli, o per lo meno proporzionati alle sue dimensioni. Studiate bene lo spazio e scegliete di conseguenza divano, mobile tv e tutto quello di cui avrete bisogno. E la stufa? I modelli salvaspazio (come Noah o Denise) sono l’ideale, grazie alla loro profondità ridotta.

Vetri e specchi in verticale

Le superfici riflettenti riescono a rendere lo spazio più ampio alla vista, soprattutto se posizionate in composizioni verticali o di fronte alla fonte di luce naturale (ovvero la finestra).

Giocare con il tessile

Pensate che tappeti e tende rendano lo spazio più piccolo? Errore. Se scelti con cura, meglio se in colori chiari, riescono a creare delle piccole aree nella stanza, dando l’idea di una metratura più ampia. Optate per tende dai tessuti leggeri e semi-trasparenti e per tappeti che ricoprano tutta la zona fronte divano: anche l’occhio più attento verrà ingannato!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!