PALAZZETTI MAGAZINE

Hai a disposizione uno spazio esterno che desideri goderti al massimo, rendendolo un’area di fresco relax

Che si tratti di una casa al mare, una villa in campagna, o di una casa in città con giardino e piscina, un grande terrazzo o un piccolo balcone, un “salotto da giardino” è la soluzione perfetta per fare del tuo spazio esterno un punto d’incontro con amici, parenti, ospiti o da goderti in solitudine, in tranquillità. 

Abbiamo quindi alcuni consigli per allestirlo in modo da goderne pienamente tutti i vantaggi. Gli spazi esterni, infatti, sono spesso ampiamente sottovalutati mentre invece, per certi versi, si tratta di una seconda casa. Una casa all’aria aperta, molto ampia o al contrario di dimensioni contenute, ma in cui la funzionalità, il comfort e un’estetica accattivante sono ormai elementi imprescindibili.

Il salotto en plein air può diventare per te una location conviviale e un valore aggiunto alla tua casa. Teatro di atmosfere e momenti unici da godere assieme a chi ami, è una piccola oasi domestica in cui poterti rifugiare quando ti vuoi allontanare dal caos quotidiano e concentrarti su quello che conta, veramente.

Come progettare il tuo salotto all’aperto

Con la bella stagione probabilmente preferiresti goderti un salotto all’aperto, invece che il tuo divano di casa. Sei d’accordo?

Per poterlo fare, però, devi progettarlo bene! Per prima cosa, occorre valutare lo spazio che hai a disposizione e individuare la zona più adatta, che sarà preferibilmente ombreggiata e non troppo esposta alle correnti d’aria.

Se nel tuo giardino o terrazzo hai già degli elementi “sfruttabili”, come una veranda, un pergolato oppure un grande albero, queste potrebbero essere delle buone soluzioni per realizzare l’area relax. Se, invece, non hai degli elementi preesistenti, potrai optare per un gazebo o un ombrellone.

Inoltre, valuta la distanza del salotto da giardino dalla tua abitazione, perché, se deciderai di disporlo in un’area lontana, dovrai progettare anche un viale calpestabile per raggiungerlo.

In ogni caso, quello che non può mancare è una zona dove poter cucinare. D’altronde, ci sentiamo davvero a casa dove c’è il cibo e dove possiamo stare bene insieme nel condividerlo. La soluzione perfetta per allestire questo spazio all’aperto sono le cucine outdoor e i barbecue Palazzetti.

barbecue up palazzetti - novità 2018
Barbecue Up – Palazzetti

Luce, materiali e composizione

I salotti per esterni sono un elemento d’arredo a tutti gli effetti e quindi comprendono mobili da allestire come divani, poltrone, tavolinetti, pouf, che conferiscono un mood elegante o più informale, a seconda dello stile scelto.

I materiali più gettonati sono senz’altro quelli che ben resistono alla vita all’aperto e anche se alcune fibre naturali hanno un aspetto delizioso e si adatterebbero bene al tuo salotto en plain air, il nostro consiglio è optare per plastica, pietra e metallo. Se però non riesci a rinunciare al look natural, ci sono plastiche che possono imitare perfettamente l’aspetto di una fibra in rattan, ad esempio.

Scegli cuscini sfoderabili e lavabili, o addirittura fatti in materiali impermeabili, mi raccomando! Devono resistere facilmente all’umidità e alle intemperie senza sviluppare muffe.

E ancora più importante: non dimenticarti dell’illuminazione per esterni, che oramai è considerata parte integrante dell’arredamento e della decorazione dell’outdoor, ed è in grado di cambiare la percezione dell’ambiente e valorizzare gli spazi esistenti.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Marina si occupa di comunicazione, scrittura e arti performative. Ama l’architettura, il design ed è una buona forchetta! Sulla sua scrivania non possono mai mancare una tazza di tè, una pianta verde e un buon libro. Quando non lavora, cerca panorami mozzafiato e labirinti cittadini in cui perdersi.