La ricetta di oggi è una piccola ode alla stagione più fredda e ai suoi frutti, dolci e aciduli al contempo. Cullati dalla quiete dei primi mesi dell’anno, possiamo regalarci la ricetta di un secondo piatto di carne facilissimo, leggero e d’effetto. Il mantra è tanta frutta fresca e speck saporito (ma con garbo), insomma, un piatto che è impossibile non adorare: roll di vitello all’uva con salsa alla melagrana.
Questi speciali involtini di vitello all’uva sono una ricetta ideale da preparare per stupire gli ospiti, senza troppo sforzo. Semplicissimi, gustosi e saporiti, con una presentazione che invita all’assaggio.
Per cucinare questo secondo piatto serviranno pochissimi ingredienti, economici e di facile reperibililità. Il procedimento è davvero molto veloce: puoi preparare tutto al momento del servizio oppure in anticipo, conservando i roll di vitello in frigorifero fino al momento della cottura.


Mini roll di vitello all’uva con salsa alla melagrana – la ricetta
INGREDIENTI (dosi per 4 persone)
- 800g di fettine di vitello
- 200g di uva bianca senza semi
- 1/2 melagrana
- 100g di speck affettato
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- La punta di un cucchiaino di amido di mais
- q.b. di brodo
- q.b. di olio extra vergine d’oliva e burro
- q.b. di salvia, rosmarino, timo, pepe nero e sale
PREPARAZIONE
- Inizia dagli aromi: pesta al mortaio le erbe aromatiche assieme al pepe e al sale.
- Lava dunque l’uva, asciugala e taglia gli acini in due.
- Spennella le fettine di carne con un po’ d’olio e insaporisci con il mix di aromi preparato.
- Poni a un’estremità delle bistecche di vitello alcuni acini d’uva, comincia ad arrotolare dando forma all’involtino; una volta a metà, adagia sulla carne ulteriore uva. Chiudi dunque formando i tuoi mini roll di vitello ripieni.
- Ora non ti resta che utilizzare lo speck per “legarli”: avvolgi l’involtino con il salume (due fette per ogni roll saranno sufficienti), in questo modo non ti servirà lo spago e donerai ancor più gusto al piatto.
- È il momento di passare ai fornelli: scalda un giro d’olio con una noce di burro e profuma con della salvia fresca; lascia insaporire ed elimina l’erba aromatica.
- Trasferisci i roll di vitello in pentola e fai rosolare a fuoco vivo, su tutti i lati.
- Una volta dorati, sfuma con il vino, lascia evaporare, aggiungi l’uva restante, aggiusta di sale e pepe e bagna con qualche cucchiaio di brodo.
- Continua la cottura della carne a fuoco lento, con coperchio, rigirando di tanto in tanto. Una decina di minuti di cottura saranno sufficienti per delle fettine di carne di media grandezza, comunque regolatevi a seconda delle dimensioni dei vostri involtini.
- Mentre i roll di vitello all’uva brasano, prepara la salsa alla melagrana. Centrifuga i chicchi (tienine da parte alcuni per la decorazione del piatto) e trasferisci il succo ottenuto in un pentolino. Non possiedi una centrifuga? Non c’è problema: basterà frullare i chicchi e setacciare il composto ottenuto privandolo così dei semi.
- Aggiungi l’amido di mais diluito in poca acqua al succo di melagrana, porta sul fuoco e lascia addensare sino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Non ti resta che impiattare: servi i roll irrorandoli con il fondo di cottura, l’uva cotta, la salsa alla melagrana e qualche chicco di melograno. Non ti resta che servire e gustare, buon appetito!
