Maggio è arrivato. E con lui la festa della mamma assieme alla primavera – quella vera. Spalanco ufficialmente le porte al momento dell’anno che preferisco: il tepore del sole penetra ossa e anima, scaldando anche i pensieri più cupi. L’aria profuma di sole e di fili d’erba nuova, le spalle fanno capolino dalle camicette. Sale la voglia delle scampagnate in bicicletta e delle grigliate in giardino.
Le finestre della cucina sono aperte sul cielo terso, le mani e il cuore al lavoro: si dedicano alla preparazione di questo roll di meringa con panna, fragole e pistacchi di cui vi raccontiamo oggi.
Un dolce che è anche un regalo, un dessert senza glutine che sussurra “ti voglio bene mamma“. Una morbido roll di meringa che cela un cuore voluttuoso, fatto di panna e frutta fresca, ma non mente agli occhi sulla sua goduriosità.
La sua ricetta è qui sotto, impaziente, ad aspettarti. E sarà subito primavera.

Roll di meringa con panna, fragole e pistacchi – la ricetta senza glutine
INGREDIENTI (dosi per 10 persone)
- 4 albumi
- 250 g di zucchero semolato bianco
- un cucchiaino di aceto di mele
- un cucchiaino di amido di mais
- una bustina di vanillina
- un pizzico di sale
- 200 g di mascarpone
- 300 g di panna fresca da montare
- un cucchiaio di zucchero a velo
- lo zeste di un limone non trattato
- q.b. di fragole e lamponi freschi
- q.b. di pistacchi tritati
PROCEDIMENTO
- Inizia montando gli albumi con uno sbattitore elettrico (o in planetaria); non appena iniziano a diventare spumosi aggiungi il sale, la vanillina e lo zucchero, un cucchiaio per volta.
- Quando la massa della meringa sarà diventata soda e lucida unisci il cucchiaio d’aceto e monta nuovamente per alcuni istanti.
- Fodera uno stampo rettangolare (40 cm per 30 cm) con carta forno, dunque imburrala. Versa il composto nella teglia livellandolo uniformemente con una spatola lasciando un centimetro libero su ogni lato.
- Cuoci in forno preriscaldato a 160°C per 30 minuti. La meringa si dovrà solidificare in superficie rimanendo soffice al cuore. Una volta cotta, sforna e lasciar raffreddare completamente nella teglia.
- Copri la base del roll di meringa con un foglio di carta forno e rigira la teglia; stacca la meringa dalla carta utilizzata in cottura con delicatezza.
- All’ultimo prepara la farcitura del roll di meringa: versa il mascarpone in una ciotola (o in planetaria) assieme allo zucchero a velo e allo zeste di limone. Monta leggermente, quindi unisci la panna fresca. Monta nuovamente sino a ottenere una crema liscia e consistente, ben areata.
- Spalma 3/4 della crema montata sulla base di meringa lasciando qualche centimetro libero sui bordi. Disponi poi le fragole in fettine e i lamponi.
- Aiutandoti con la carta forno arrotola delicatamente il roll di meringa dal lato lungo dunque fai scivolare il rotolo sul piatto da portata. Disponi il resto della crema sopra il dolce e fai riposare in frigo per almeno 30 minuti. Servi con abbondante frutta fresca e granella di pistacchi.


