PALAZZETTI MAGAZINE

Come rinnovare uno spazio, pensando alle esigenze funzionali di oggi ma mantenendo i ricordi di ieri? Ne abbiamo parlato con l’Ing. Maria Giacomina Musci, che ha condiviso con noi il suo progetto T House di Bisceglie, in Puglia.

La richiesta della committenza si presentava come una sfida: rinnovare l’area giorno senza sostituire gli arredi esistenti.

Il living – un unico ambiente – prima della trasformazione risultava poco definito e funzionale, a causa della presenza di una zona cucina con affaccio sulla zona pranzo/relax. L’elemento centrale della stanza era un vecchio camino, ormai in disuso per motivi di cattivo tiraggio.

Dallo studio dello spazio e dalle esigenze dei proprietari è nata l’idea progettuale: creare un dialogo tra le due zone attraverso una penisola funzionale, come contenitore a servizio della cucina e come piano di lavoro.

Considerando la richiesta di mantenere gli arredi, l’ammodernamento stilistico è avvenuto grazie a un nuovo rivestimento effetto marmo, utilizzato per lo schienale della cucina e per il top della nuova penisola funzionale. Questa soluzione ha dato maggior luminosità a tutto l’ambiente, rinnovandolo anche in termini estetici.

Come anticipato, il camino pre-esistente (ma non funzionante) era il cuore dello spazio: è divenuto quindi “fulcro principale della progettazione” anche nel nuovo living.

La richiesta della committenza era la presenza di un elemento di design e funzionale, per il riscaldamento dell’ambiente: l’esigenza ha portato alla scelta del caminetto a pellet Ecofire® da inserimento AC70 Palazzetti. Il focolare, grazie al doppio sistema di canalizzazione dell’aria, riscalda sia il vano living, sia il disimpegno adiacente della zona notte. Si tratta inoltre di un modello altamente tecnologico: coniuga elevate prestazioni a basse emissioni. Un metodo di riscaldamento rispettoso dell’ambiente!

Per integrare il caminetto al design della stanza è stato scelto un rivestimento in maxi lastre di grès porcellanato; accanto ad esso è stata collocata una colonna di ferro con vani a giorno, realizzata su misura. In questo modo è stato creato un contrasto cromatico tra la tonalità calda del rivestimento e i colore scuro del focolare e della colonna.

Per accogliere il sistema di canalizzazione dell’aria è stato disegnato un nuovo controsoffitto che, affiancato da una precisa progettazione illuminotecnica, ha dato un nuovo volto all’intera area living, senza alterarne i connotati.

Scopri le caratteristiche del prodotto

I dettagli del progetto

Progettista: Ing. Maria Giacomina Musci
Anno: 2021

Contatti

Ing. Arch. Maria Giacomina Musci
Via Al Fuheis 23, 76011 Bisceglie (BT)
muscimarina@gmail.com 

Facebook: MGM
Instagram: @mgm_inarc
Archilovers: Maria G. Musci

Sei un architetto o un privato
e vuoi vedere il tuo progetto tra queste pagine?
Scrivici!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!