PALAZZETTI MAGAZINE

Il risotto alla burrata con mazzancolle e lime è il piatto perfetto per una serata romantica. Servilo come portata principale per la cena di San Valentino oppure, perché no, per stupire i tuoi ospiti in un’occasione speciale con una deliziosa ricetta a base di crostacei!

Questo primo piatto facilissimo a base di pesce è adatto anche a chi non ha molta dimestichezza ai fornelli: sorprenderà tutti con la sua semplicità e il suo sapore eccezionale. Siamo andati alla ricerca della versione più economica dei tradizionali gamberi e scampi, optando per le mazzancolle: chi ha detto che bisogna necessariamente spendere molto per portare in tavola un primo piatto di pesce coi fiocchi?

Con la nostra ricetta del risotto alla burrata e mazzancolle, potrai stupire i tuoi ospiti con il minimo sforzo… e ottenere un super risultato!

Le ricette a base di crostacei sono un vero e proprio classico di San Valentino. Conosciuti come potenti afrodisiaci, questi frutti del mare sono infatti perfetti per creare un’atmosfera romantica e stimolare i sensi, incantando i tuoi ospiti e facendoli sentire speciali.

Che riso scegliere per un risultato ottimale?

Per questo risotto abbiamo utilizzato pochissimi ingredienti facilmente reperibili, inoltre abbiamo optato per una varietà di riso solitamente riservata a minestre e timballi, l’Originario.

Conosciuto anche come Comune o Balilla, è tra i più antichi: pensa che la sua classificazione risale agli anni ’20. Anche allora era un prodotto economico e disponibile in abbondanza, utilizzato dalle famiglie meno abbienti, per comporre piatti semplici ma nutrienti in un periodo di scarse risorse.

Anche il riso segue le mode e – a suon di Carnaroli, Arborio e Vialone Nano – per abitudine acquistiamo sempre le solite varietà, finendo per dimenticare una parte del nostro patrimonio gastronomico.

Fortunatamente, questo riso dalle meravigliose proprietà è stato finalmente riscoperto e sublimato anche nelle preparazioni più raffinate, grazie agli chef più noti.

La sua è una cottura breve, il chicco è piccolo e tondeggiante, e ben si presta come tipologia di partenza per chi non è particolarmente abile nella preparazione dei risotti. L’Originario rilascia infatti molto amido in cottura, aiutando così ad ottenere un perfetto risotto all’onda senza troppi sforzi!

Puoi pensare di arricchire la ricetta con il tuo personalissimo tocco, a seconda di gusti e fantasia. Ciò che è certo è che questo risotto alla stracciatella con crudo di mazzancolle, lime e Prosecco è una goduria unica, in grado di accontentare alla perfezione anche i palati più sofisticati – e non solo a San Valentino!

Risotto alla burrata con tartare di mazzancolle al lime e Prosecco – la ricetta di San Valentino

INGREDIENTI (dosi per 2 persone)

  • 8 mazzancolle (precedentemente abbattute e adatte al consumo crudo)
  • 1/2 lime non trattato
  • 140 g di riso varietà Originario
  • 100 g di burrata di bufala
  • q.b. di brodo vegetale
  • 60 ml di Prosecco Extra Dry
  • q.b. di pepe bianco macinato
  • q.b. di timo fresco
  • q.b. di sale e olio extra vergine d’oliva

PROCEDIMENTO

  1. Per la preparazione del risotto alla burrata di bufala con crudo di mazzancolle e lime inizia dalla pulizia dei crostacei. Stacca la testa con un movimento deciso; quindi elimina le zampe e la coda. Prosegui eliminando il carapace restante.
  2. Metti da parte i carapaci e le teste, avendo cura di tagliare la parte con gli occhi.
  3. In una casseruola fai tostare i carapaci e schiaccia le teste, aggiungi qualche rametto di timo e copri con il brodo vegetale freddo di frigo; fai cuocere per circa mezzora, dunque filtra il brodo di pesce con un colino a maglie strette e tieni in caldo.
  4. Pulisci dunque la polpa delle mazzancolle eliminando l’intestino. Con un coltellino affilato pratica un’incisione superficiale sul dorso del crostaceo. Delicatamente sfila l’intestino (quel filo nero che si trova all’interno dell’incisione).
  5. Taglia al coltello la polpa, metti in una ciotola e condisci con una marinatura a base di olio, sale, pepe bianco e succo di lime. Copri con pellicola e fai riposare in frigorifero.
  6. Passa alla cottura del riso. Tostalo a secco per un paio di minuti; sfuma con il Prosecco dunque copri con il brodo di pesce preparato in precedenza, aggiusta di sale. Porta a cottura mescolando e continuando ad aggiungere brodo al bisogno (ci vorranno circa 12 minuti).
  7. Apri in due la burrata di bufala; utilizza la sua stracciatella per mantecare il risotto – fuori dal fuoco – profuma infine con lo zeste del lime e trasferisci il risotto alla burrata nei piatti da portata.
  8. Termina il piatto con delle piccole quenelle di mazzancolle marinate, qualche fogliolina di timo, un pizzico di zeste di lime, una macinata di pepe e un filo d’olio extra vergine d’oliva.
  9. Il tuo risotto di San Valentino con burrata di bufala, crudo di mazzancolle e profumo di lime è pronto per essere servito e assaporato. Buon appetito!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Kristel è food blogger per The Eat Culture e, su di lei, nemmeno una nuvola. Cogitatrice impegnata, alla costante ricerca di ispirazioni, dentro e fuori dalla cucina. Grazie al cielo tutto scorre: panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino bahai, verrà estasiata da un’illuminazione.