PALAZZETTI MAGAZINE

Durante le feste consumiamo di più: oggetti di ogni tipo, carta da regalo, decorazioni e cibo compaiono in abbondanza in ogni angolo della casa. La conseguenza è un aumento esponenziale dei rifiuti, nonostante l’impegno.

In questo periodo dell’anno è importantissimo fare attenzione alla raccolta differenziata: tanti oggetti sono infatti dei “falsi amici” e spesso vengono gettati nel bidone sbagliato.

Ovviamente le disposizioni in termini di rifiuti variano da Comune a Comune (controlla sempre la guida della tua città!), ma alcuni consigli rimangono sempre validi.

  • Decorazioni dell’albero – Devi conferirle tutte nel secco indifferenziato. Sì, anche quelle di plastica e in vetro. Non sono imballaggi e potrebbero creare problemi al momento del riciclo.
  • Albero di Natale – Se è artificiale, cerca di usarlo il più a lungo possibile; se proprio devi liberartene sarà invece necessario portarlo all’isola ecologica (chiamata anche Centro di Raccolta o EcoCentro). Se è naturale hai due opzioni: ri-piantarlo in giardino (se possibile) oppure conferirlo con gli sfalci e il verde.
  • Luci di Natale – Si tratta di RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche): vanno quindi portate all’EcoCentro o nelle zone di raccolta preposte in città (che puoi trovare cliccando qui). Non cedere alla tentazione di gettarle nel secco!
  • Pile e accumulatori – Anche in questo caso si tratta di rifiuti speciali, da conferire all’EcoCentro oppure negli appositi siti (li trovi cliccando qui).
  • Stoviglie – Che si tratti di ceramica, pyrex, cristallo o porcellana poco cambia: vanno sempre buttati nel bidone del secco indifferenziato.
  • Vaschette e fogli di alluminio – Sempre nella plastica, come il resto dell’anno.
  • Carta forno – Nel secco indifferenziato.
  • Tappi di sughero – Nella raccolta del legno (se presente) oppure nei bidoni delle associazioni che si occupano specificatamente di questo materiale, sempre più raro.
  • Incarti del cibo – In questi casi controlla l’icona presente nella confezione: molto probabilmente si tratterà di plastica o carta.

Non c’è modo migliore di concludere le feste, che con una piccola attenzione in più verso l’ambiente!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!