PALAZZETTI MAGAZINE

Dove posi il tuo tappeto, là è la tua casa.

Proverbio marocchino

Che casa è senza tappeto? È uno dei complementi d’arredo più antichi in assoluto, da secoli nelle nostre abitazioni. Devi sapere che ne è stato trovato uno – chiamato Tappeto di Pazyryk – che è considerato il più antico in assoluto: risale addirittura al 500 a.C.

In Europa, l’uso si diffuse soprattutto nel Medioevo, grazie alla Spagna e al florido commercio che coinvolgeva soprattutto Venezia. Insomma, non parliamo sicuramente dell’ultima tendenza, ma di qualcosa che ha profonde radici nella storia.

È quindi importante sapere quale sia il tipo di tappeto faccia al caso tuo, in base all’ambiente nel quale vuoi metterlo.

tappeto living

Soggiorno e living? Ecco cosa può fare al caso tuo

Quando pensiamo ai tappeti, il primo pensiero va forse a quelli persiani, con trame damascate, pattern che si incrociano e colori spesso molto accesi. Questo genere di tappeto è sempre sulla cresta dell’onda (e difficilmente si estinguerà).

Se da un lato ci sono i grandi classici, dall’altro ci sono delle tendenze che meritano di essere esplorate e seguite. Il tappeto è un oggetto che cambia radicalmente un ambiente. Sceglierne uno come si deve non è secondario.

Ad esempio: se il tuo living è piccolo, ha senso adattarsi con un tappeto non molto grande. Viceversa: se è grande, esagera pure! Più i tappeti sono proporzionati al soggiorno, più l’ambiente sembrerà ampio e luminoso.

Di sicuro esistono delle tendenze abbastanza delineate. Per la zona living sono molto di moda i tappeti in iuta, come pure quelli in canapa. Dai toni morbidi e naturali, si integrano bene con un soggiorno dai toni chiari, con piante a foglia ampia.

Se hai un parquet, può essere che un tappeto dallo stile scandinavo possa fare al caso tuo. Entrati prepotentemente di moda negli ultimi anni, siamo disposti a scommettere che non usciranno dai radar. A pelo corto, dai colori tenui, con trame spesso geometriche. Conferiscono all’ambiente un tono sobrio e casalingo, non danno all’occhio ma completano l’ambiente in modo molto raffinato.

Se il tuo living ricalca lo stile industrial, ci potrebbe volere un tappeto in viscosa. Dal beige al grigio, questo tipo di tappeti mantengono il carattere di uno stile ben definito, elegante e raffinato.

Per la tua camera da letto?

La camera da letto è una delle zone comfort della casa. Motivo per cui, negli ultimi anni, sempre più persone hanno optato per tappeti a pelo lungo. Soffici e morbidi, perfetti come scendiletto.

Ma anche i tappeti a pelo corto fanno il loro lavoro. Dalle geometrie e fantasie più varie, puoi trovarne anche di vari materiali. Anche se ultimamente viene spesso usato il polipropilene. È un materiale che riduce al minimo la presenza di acari, permettendo alla tua stanza di essere il più salubre possibile.

Tappeto per il tuo bagno

Per questo ambiente si può badare al design. Ma è importante in primis segnalare l’importanza di acquistarne uno che sia antiscivolo. Come ben saprai, il bagno è forse l’ambiente più pericoloso in assoluto (non solo della casa!).

L’umidità generata da docce bollenti, gli schizzi sul pavimento, il fatto che spesso siamo scalzi sono tutti elementi che dobbiamo considerare. Il bagno deve essere un ambiente il più sicuro possibile: un tappeto antiscivolo è uno strumento che abbiamo per provare a evitare possibili spiacevoli incidenti.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us