Al momento dell’acquisto della stufa si considerano tanti fattori: l’efficienza, la dimensione, l’estetica, la Prestazione Energetica. E la pulizia? Spesso si dà per scontato che sia uguale per tutti i prodotti, sia in termini di frequenza che di accessibilità ai vari elementi: sbagliato!
Attraverso un’oculata progettazione della stufa a pellet e all’utilizzo di tecnologie innovative è infatti possibile rendere molto più veloci tutte le azioni di manutenzione ordinaria, facendoti quindi risparmiare tempo prezioso.
La nostra Jackie è proprio così: un prodotto pensato per avere il maggior comfort possibile, da ogni punto di vista. Ricordiamoci che una stufa più pulita è una stufa più efficiente!
Stanco di svuotare il cassetto cenere?
In media una buona stufa a pellet, sia essa idro, aria o idroventilata, richiede la pulizia del cassetto cenere almeno ogni 2-3 giorni. Non Jackie: basta una volta alla settimana.
Questo avviene grazie al Self Cleaning System (il nostro sistema intelligente che pulisce automaticamente braciere e scambiatore) e all’esclusivo Complete Burning System, una tecnologia Palazzetti che permette di avere una combustione totale del pellet. Cosa significa? La cenere che cade dal braciere viene bruciata nuovamente, fino ad avere alla fine della combustione solo un residuo di sali minerali.
In questo modo il tempo che intercorre tra una pulizia e la successiva è molto più lungo, ma non solo: il pellet caricato nella stufa viene utilizzato al 100%, massimizzando l’efficienza e permettendoti di risparmiare.
E il resto delle pulizie?
Svuotare il cassetto cenere però non basta. È fondamentale tenere puliti anche altri componenti per mantenere la massima efficienza della stufa: è qui che facciamo veramente la differenza!
Lo scambiatore a tubi di fumo deve solitamente essere pulito su base settimanale, per rimuovere i depositi di fuliggine che si possono creare per il normale funzionamento del prodotto. Nel caso di Jackie questo non è necessario, perché all’interno dei tubi sono stati inseriti dei turbolatori elicoidali, che oltre ad aumentare lo scambio termico servono anche a mantenere i tubi puliti.
Ma come? A ogni accensione e spegnimento la tecnologia Self Cleaning System attiva automaticamente e contemporaneamente lo svuotamento del braciere e i turbolatori, che con il loro movimento rimuovono i depositi di fuliggine.
A questo punto sarà sufficiente aspirare il tutto dal vano girofumi, localizzato esattamente sotto al cassetto cenere. Questo elemento è facilmente accessibile dalla comoda apertura frontale: non è richiesto smontare mezza stufa o svitare anguste botole d’ispezione.
Massima efficienza, senza interventi di chi si vuole solo godere il comfort di una stanza alla giusta temperatura e di un’acqua sanitaria sempre perfettamente calda!