Ci avviciniamo sempre più a Progetto Fuoco 2018, il più importante evento internazionale nel settore impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna. La manifestazione, in programma a Verona dal 21 al 25 febbraio 2018, giunge quest’anno all’11° edizione, prospettando numeri da record: 115.000 metri quadrati di superficie espositiva, 3000 prodotti in esposizione, quasi 800 aziende da 39 diversi paesi.
Immancabile in un contesto simile la presenza del Gruppo Palazzetti, che anno dopo anno si è posto come uno dei maggiori leader tecnologici dell’evento. Oggi ripercorriamo in breve l’ultima edizione, per scoprire dove ci eravamo lasciati. 


Palazzetti a Progetto Fuoco 2016
Qualità, sostenibilità, innovazione, sicurezza: sono stati questi i capisaldi della presenza Palazzetti alla 10° edizione di Progetto Fuoco. Quattro tematiche che hanno anche tappezzato la città di Verona durante l’intero mese di febbraio 2016, con l’obiettivo di avvicinare le persone al cuore del prodotto.Qualità come ricerca, progettazione, produzione, distribuzione e assistenza.
Innovazione, come risultati concreti nel miglioramento delle performance e nella riduzione delle emissioni nocive.
Sostenibilità, perché in fin dei conti Palazzetti è “il calore che piace alla natura”.
Infine sicurezza: fondamentale per il benessere quotidiano e la qualità della vita.
L’esposizione in fiera ha rispecchiato lo stesso pensiero, focalizzando l’attenzione verso l’interno dell’azienda, nel cuore della produzione: lo stand, infatti, ha ospitato due reali linee produttive, con spaccati di prodotto e tecnologie “a nudo”. Insomma, un’innovazione da toccare con mano, nel vero senso della parola.Progetto Fuoco 2018: all’insegna della novità
E ora? Questa edizione sarà totalmente diversa, ma non possiamo ancora svelarvi niente. Scoprite tutte le novità a Progetto Fuoco 2018: vi aspettiamo dal 21 al 25 febbraio 2018 a Veronafiere, Padiglione 7 Stand B8!
Comments
Verso Progetto Fuoco 2018, uno sguardo al passato | Palazzetti
26 Luglio 2018 - 04:26