PALAZZETTI MAGAZINE
C’è chi ne va letteralmente matto e chi non lo sopporta, certo è che il profumo per ambiente può essere il tocco in più per impreziosire la tua casa e creare un’atmosfera sempre accogliente. Ma come scegliere quello giusto? A guidarti in questa decisione saranno principalmente il tuo naso e il tuo gusto personale, però potrebbe esserti utile qualche consiglio per individuare le fragranze migliori per ogni stanza: pronto a seguire la scia del profumo per ambiente?

Tra ingresso e zona living

L’ingresso è il primo impatto che gli ospiti hanno con la casa e anche l’olfatto vuole la sua parte. Un odore sgradevole sarebbe difficile da dimenticare anche passando alle altre stanze della casa, mentre una prima ventata di piacevole profumo può dare subito un’idea positiva, che accompagnerà la visita a tutta l’abitazione. Ingresso e zona living spesso coincidono o sono molto vicine, per questo puoi scegliere la stessa profumazione: prediligi note agrumate o floreali intense, così da conquistare subito le narici di chi accogli in casa.

In cucina

La cucina è la stanza più problematica per l’olfatto. Sì, perché alcuni odorini di sughetti e fritture possono essere molto invitanti in orario pasto, ma risultare decisamente fastidiosi in altri momenti della giornata. Qui più che aggiungere evidenti profumazioni, dovrai cercare di purificare l’aria scegliendo ingredienti freschi e di ambito culinario, che non vadano a contrastare poi con gli odori degli alimenti. Una buona scelta sono il basilico, il timo o la menta.profumo-per-ambiente  

In bagno e in lavanderia

Per la stanza da bagno farai una buona scelta spaziando tra aromi di erbe (un grande classico è il muschio bianco) e note marine, ma anche fiori bianchi e talco. Il trucco qui è puntare su profumazioni leggere, che richiamano alla mente una sensazione di pulizia e freschezza, così l’intero bagno sembrerà ancora più splendente e igienizzato. Se hai un’intera stanza che utilizzi solo come lavanderia, la logica da seguire è molto simile. Puoi scegliere la stessa fragranza che utilizzi per il bagno, ma anche puntare su profumazioni come lavanda, menta o rosmarino, che aiutano più facilmente a rinfrescare l’aria.

E la camera?

Qui tutto dipende dal gusto personale, ma cerca di non esagerare né con la quantità di profumo né con la sua intensità per non rischiare di rovinare il sonno. Una delle scelte più appropriate probabilmente è di confinare la profumazione all’interno di cassetti e armadi, così potrai avere una camera sempre profumata, ma essere anche certo di dormire sonni tranquilli.

Comments

Benvenuto autunno! 5 consigli per preparare la casa - Palazzetti Magazine

19 Settembre 2019 - 17:59

[…] noi piacciono le spezie e gli agrumi, quindi per un profumatore d’ambiente fai-da-te, ti consigliamo di creare vasetti con acqua, limone, cannella, rosmarino o timo (vaniglia […]

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano). Le piacciono le mostre d'arte, il mare in tutte le stagioni e i biscotti al cioccolato!