PALAZZETTI MAGAZINE

Ti è mai capitato di incrociare uno sguardo impiccione quando ti stai rilassando in terrazzo o stai prendendo una boccata d’aria nel cortile di casa? Purtroppo quando le abitazioni sono vicine, soprattutto in città, è difficile fuggire dalle occhiate dei vicini o degli estranei che passeggiano per strada. Alle volte non si tratta neanche di curiosità o di essere troppo invadenti: l’occhio si posa dove c’è qualcuno che si muove.

Come migliorare la privacy in questi ambienti outdoor?

Un frangivista è la soluzione più immediata. Può trattarsi di una parete formata da listine in legno, di un grigliato, di un traliccio, di un canniccio in bambù… le tipologie sono veramente tantissime e in grado di adattarsi alle più diverse esigenze estetiche.

Questa scelta si presta a diverse funzioni: può schermare un lato del balcone dal terrazzo del vicino o dalla strada, proteggere dal sole o separare aree diverse dello spazio a disposizione (ad esempio la zona per mangiare all’aperto dall’ingresso del garage).

Photo by Wander Fleur on Unsplash

Che piante scegliere per aumentare la privacy?

Se devi proteggere da occhi indiscreti il cortile, la scelta più indicata è sicuramente una siepe. Può trattarsi del classico bosso, di un profumato gelsomino o di una colorata photinia. Le opzioni sono ovviamente molte e dipendono soprattutto da due fattori: la zona in cui abiti (per le condizioni meteo) e il tempo che potrai dedicare alla cura della pianta.

Un’alternativa interessante, se vuoi un elemento piuttosto alto, è il bambù: puoi piantarlo a ridosso della rete di recinzione o anche in un grande vaso, se abiti in appartamento.

Se cerchi l’effetto wow, con i rampicanti è assicurato: un glicine che corre lungo la recinzione del giardino, una bouganvilla o dell’edera che si intrecciano su un grigliato in legno o addirittura una vite, autoctona o americana.

Poco tempo per curare le piante? Opta per un arbusto con una folta chioma, da piantare in cortile oppure in un ampio vaso in terrazzo. Per scegliere con cura un albero da balcone è necessario verificarne l’esposizione: Nord e Ovest richiedono sempreverdi (es. alloro), il Sud è perfetto per le piante mediterranee (es. limone e kumquat), mentre l’Est è adatto alle piante che non amano il sole al mattino (es. Camelia).

Cosa scegliere, quindi? La risposta purtroppo è… dipende. Considera il tempo a disposizione, l’esposizione dello spazio e l’estetica che vuoi ricreare: solo così troverai la soluzione per creare il tuo angolo outdoor riservato!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!