La cucina è quel luogo meraviglioso dove nascono conversazioni ad anima aperta e a mente spenta.
A pochi passi di solito c’è un tavolo, pronto ad accogliere gli affetti più cari tanto quanto i passanti occasionali. Pronto a ospitare generosamente tutti i nostri pasti, dai più frugali ai più sontuosi. Nel mezzo ci sono gli aperitivi, ed è proprio a loro che abbiamo pensato nel proporti la ricetta di queste gustosissime polpette speziate alle mele.
Delle polpette di carne buone per davvero, dai profumi inaspettati, insoliti, che conquistano il palato stupendolo già dal primo assaggio.
Come dicevamo, sono perfette come finger food per accompagnare un happy hour informale ma anche come secondo piatto originale, magari abbinate a delle sfiziose patate alle erbe cotte nel barbecue (scopri nel nostro articolo dedicato tantissime altre idee per contorni deliziosi!).
Insomma, noi queste polpette speziate alle mele le abbiamo adorate fin da subito. A te non resta che provarle e raccontarci se per te vale lo stesso.

Polpette speziate alle mele – la ricetta
INGREDIENTI (dosi per 4 persone)
- 80 g di pane in cassetta
- 50 ml di latte
- 500 gr di carne macinata mista (maiale e manzo)
- 1 uovo intero
- 2 cucchiai di Grana grattugiato
- 1 mela rossa
- 1 cucchiaino di miele di castagno
- 1/2 scalogno tritato
- lo zeste di un’arancia e di un lime non trattati
- q.b. di zenzero
- q.b. di peperoncino, aglio e timo essiccati
- q.b. di sale e olio evo
PREPARAZIONE
- Spezzetta il pane, ammollalo nel latte e lascia riposare alcuni istanti.
- Grattugia un pezzetto di zenzero, lo zeste dell’arancia e del lime. Unisci gli aromi al pane.
- Aggiungi l’uovo, il formaggio Grana, il sale, il peperoncino, l’aglio e il timo essiccati. Mescola con una forchetta, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
- È il momento di unire al composto la sua protagonista: la carne macinata. Amalgama bene, sino a ottenere un impasto omogeneo. Poni a riposare in frigorifero.
- Pela la mela, dunque grattugiala.
- Metti sul fuoco una padella antiaderente, aggiungi un filo d’olio e lo scalogno tritato finemente. Lascia imbiondire e poi aggiungi la mela grattugiata; dopo un paio di minuti glassa unendo un cucchiaino di miele. Togli dal fuoco e lascia intiepidire.
- Aggiungi la mela caramellata al composto di carne, incorporandola con cura.
- Forma delle polpette non troppo grandi e cuocile in padella assieme ad un filo d’olio evo; dovranno essere arrostite esternamente e succulente al cuore.
- Servile calde, accompagnandole con la tua salsa preferita. Buon appetito!



