Dedicata a tutti quelli che “ah, io la pizza fatta in casa non la so fare”, “a me non lievita” e ancora “non ho voglia di impastare per ore”. Oggi la nostra missione è farvi ricredere. È con questo scopo che vi spieghiamo come preparare una pizza in teglia veloce, dalla riuscita infallibile, perfetta nella sua disarmante semplicità.
Avete presente quel genere di pizza che ti chiama dalla vetrina del panificio ogni volta che ci passi davanti? Ecco, seguendo i pochi e semplici passi che troverete nella ricetta qui sotto, sarete in grado di preparare la pizza in teglia come quella del panettiere con le vostre mani e – reggetevi forte – in un’ora sola!
A voi la scelta se cuocerla nel forno elettrico oppure in quello a legna.
Con un barbecue Palazzetti potrete esercitare le vostre doti da pizzaioli all’aria aperta: tantissimi modelli prevedono infatti anche il forno! Per la stagione fredda, invece, cosa c’è di meglio della fiamma scoppiettante del caminetto? Anche in questo caso Palazzetti prevede la possibilità di aggiungere al focolare un forno da incasso (in versione maxi o mini), oppure scegliere un caminetto che lo includa, come nel caso di Todi.
Insomma, elettrico o legna? Io ho testato entrambi i modi: è un duro lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare! Ovviamente nel forno a legna il risultato ha una marcia in più, ma vi assicuro la perfetta riuscita anche nel forno di casa.
Incredibile dite? Non vi resta che provare! E assaggerete così una pizza in teglia croccante fuori e soffice dentro, dotata di un impasto leggero e un sapore golosissimo, di quelle pizze che una fetta tira l’altra.
Credits immagini: Sara Cartelli
Pizza in teglia come quella del panificio: la ricetta
INGREDIENTI (dosi per una teglia di dimensioni 30 x 40 cm)
Per l’impasto:- 230 g di farina Manitoba (o di tipo 0)
- 170 g di acqua tiepida
- 20 g di olio extra vergine d’oliva
- 5 g di lievito di birra disidratato
- 2 g di zucchero semolato
- 5 g di sale fino
- 300 g di passata di pomodoro
- 250 g di mozzarella fior di latte
- Origano, basilico e sale q.b.
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
PROCEDIMENTO
- Sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida assieme allo zucchero. Versate dunque l’olio e mescolate.
- Aggiungete metà della farina e iniziate a impastare. Se avete l’impastatrice lavoratelo a macchina, altrimenti con un mestolo in una terrina andrà ugualmente bene.
- Dopo un paio di minuti, aggiungete anche il sale. È importante che lo addizioniate all’impasto solamente in questo momento, senza farlo venire a contatto diretto con il lievito.
- Aggiungete la farina rimanente a più mandate e continuate a impastare per 5 minuti.
- Rovesciate l’impasto su un tagliere infarinato e lasciatelo riposare 5 minuti. Trascorso questo tempo impastatelo a mano per alcuni istanti, ripiegandolo su se stesso prima da un lato e poi dall’altro.
- Dategli la forma di un panetto rettangolare e adagiatelo direttamente nella teglia ben oleata. Spennellate la superficie dell’impasto con dell’olio. Coprite con della pellicola trasparente e un canovaccio.
- Lasciate lievitare in forno spento per 50 – 60 minuti. Se state preparando la pizza durante la stagione invernale impostate la temperatura del forno a 30°C in modo da agevolare la lievitazione dell’impasto.
- Una volta raddoppiato l’impasto non vi resta che stenderlo con le mani, schiacciandolo delicatamente con i polpastrelli sino ai bordi della teglia.
- Farcitelo con della salsa al pomodoro e della mozzarella. Profumate con origano essiccato e un giro d’olio. Se vi va potete farcire la vostra pizza margherita come più vi piace, basterà aggiungere gli ingredienti che vi ispirano di più a metà cottura.
- Infornate a 250°C nella parte bassa del forno e cuocete per 10-15 minuti.
- Sfornate la vostra pizza in teglia, decorate con delle foglioline di basilico fresco e… buon appetito!


Comments
Marilù
19 Febbraio 2023 - 14:56
Marilù
19 Febbraio 2023 - 14:55
Antonella
02 Ottobre 2022 - 23:22
Redazione Palazzetti
12 Ottobre 2022 - 15:54
Loredana
08 Novembre 2020 - 21:09
Loredana
08 Novembre 2020 - 21:09
Kristel Cescotto
15 Dicembre 2020 - 21:25
Simona
19 Agosto 2020 - 19:58
Gaetano
14 Dicembre 2020 - 21:11
Kristel Cescotto
15 Dicembre 2020 - 17:37
Bagel sandwich con avocado e uova, la ricetta per prepararlo homemade
30 Aprile 2020 - 10:43
Giulia
20 Marzo 2020 - 11:34
Kristel Cescotto
15 Aprile 2020 - 12:02
Gamberi in tempura alla paprika con chutney di mango
27 Novembre 2019 - 06:01
Valentina Ciccarelli
13 Settembre 2019 - 19:36
Kristel Cescotto
15 Aprile 2020 - 12:04