PALAZZETTI MAGAZINE
Verde, verde, verde e ancora verde. O preferite chiamarlo green?Comunque lo si chiami, l’arredamento “botanico”, già di tendenza nel 2017, sarà un must have anche per l’interior design del 2018. Un verde che dalle piante si estenderà anche agli altri elementi d’arredo, presentandosi in motivi decorativi su pareti, tessuti e oggetti di design. piante interior design - piante grasse in bocce vetro Il successo delle piante nell’interior design è forse dovuto al grande vantaggio di riuscire a trasformare notevolmente l’aspetto della casa, senza però ricorrere a radicali cambi d’arredamento. Basta la pianta giusta per dare una ventata di novità agli ambienti della casa e per creare la vostra speciale oasi di relax.

Quale pianta scegliere?

A chi è naturalmente dotato di pollice verde consigliamo la Felce di Boston, impegnativa dal punto di vista delle cure, ma da apprezzare non solo per motivi estetici. Questa pianta dalle rigogliose foglie ornamentali è infatti efficace per purificare gli ambienti da agenti come la formaldeide o il benzene. Altre piante amiche contro l’inquinamento, ma meno impegnative e perfette anche in ambienti piccoli e poco illuminati, sono il Fico del caucciù, il Tronchetto della felicità, la Palma da datteri nana e lo Spatifillo. Piante dal sapore esotico, che porteranno una ventata di freschezza a ogni stile di arredamento. Un’insolita proposta come pianta da interno è l’Edera comune, eppure il suo fascino estetico e versatile si presta a diverse soluzioni decorative giocose. A chi invece in ambito botanico è proprio un caso disperato, consigliamo il Pothos o la Sansevieria, piante molto toste e resistenti (non a caso la sansevieria è della anche “lingua di suocera”), che non necessitano di essere annaffiate con regolarità. Se dovete arredare ambienti di piccole dimensioni, allora fanno al caso vostro piante come l’Aloe o l’Asparagina. In questo caso l’effetto decorativo sarà determinato principalmente dalla scelta del vaso. Perchè le piante diventino elementi d’interior design importantissima è proprio la giusta scelta del loro contenitore, che andrà ad integrarsi nell’ambiente circostante. La scelta potrà ricadere su raffinati complementi d’arredo o fantasiose soluzioni di riciclo. Per dare un tocco nuovo al vostro ambiente basterà lasciare spazio alla creatività.

Comments

Casa green, la tendenza dell'abitare bene - Palazzetti Magazine

22 Giugno 2019 - 12:18

[…] che conta è scegliere la posizione e le piante giuste. Per la posizione non abbiate dubbi: per consentire alle piante di crescere agevolmente tra le […]

Centrotavola fai da te primaverili, 7 idee fiorite - Palazzetti Magazine

19 Marzo 2019 - 07:04

[…] magazine abbiamo già parlato delle migliori piante da scegliere come elementi di interior design, ma oggi vogliamo concentrarci su tutte le idee per creare dei centrotavola fai da te […]

Come curare le piante per una casa "sempreverde" - Palazzetti Magazine

10 Ottobre 2018 - 12:20

[…] Le piante come elementi essenziali di interior design non sono certo una novità: se ricordate bene, vi abbiamo già consigliato alcune piante perfette come complementi d’arredo. […]

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano). Le piacciono le mostre d'arte, il mare in tutte le stagioni e i biscotti al cioccolato!