Hai seguito tutti i consigli per proteggere le piante dal freddo? Senti già l’aria frizzantina della primavera che piano piano si avvicina? Allora è tempo di preparare l’area verde della tua casa al cambio stagione, con le giuste cure di fine inverno per le piante d’appartamento. Dopo mesi e mesi di “letargo” tra le pareti domestiche, vediamo insieme quali sono i passaggi fondamentali per controllare lo stato di salute delle tue piante, prima di riportarle all’aria aperta.
Rinnova il terriccio
La base da cui partire (in tutti i sensi) è il controllo dello stato del terriccio nel vaso perché è da qui che prendono il nutrimento le piante d’appartamento ed è dunque uno dei fattori che più incide sulla loro crescita rigogliosa. Se il terriccio è abbastanza recente, ma si è formato il tipico strato duro e biancastro (spesso causato dal calcare presente nell’acqua di rubinetto, utilizzata per bagnare le piante), ti basterà eliminare la crosta superficiale con l’aiuto di una paletta e aggiungere del nuovo terriccio fertile. Se la pianta è nello stesso vaso da oltre un biennio, allora è opportuno procedere con un rinvasamento. Potrai utilizzare lo stesso vaso, a meno che le radici non siano cresciute troppo e abbia necessità di più spazio. Quel che però è davvero fondamentale è buttare via tutta la vecchia terra per dare una base diversa, pronta a nutrire con nuovo vigore la tua pianta. Un consiglio? Applica un’etichetta sotto il vaso per scrivere la data di ricambio del terriccio: in questo modo di anno in anno avrai sempre la situazione sotto controllo!