PALAZZETTI MAGAZINE

Ci siamo ormai lasciati alle spalle le calde giornate di sole e anche l’autunno sta volgendo al termine. Come noi, anche le piante che teniamo in casa hanno bisogno di cure diverse durante la stagione invernale, per essere protette dal freddo o – in alcuni casi – dal caldo eccessivo di alcune stanze.

Ecco qualche consiglio per proteggere le piante da appartamento in inverno!

Temperatura controllata e costante

La maggior parte delle piante da interni è di origine tropicale e richiede di conseguenza una temperatura vicina ai 20°C. Ovviamente non è possibile mantenerla tale 24 ore al giorno, per una questione di spreco energetico (soprattutto se si è fuori casa molte ore, per lavoro) o semplicemente perché l’ambiente risulta troppo caldo o freddo, in base alle proprie esigenze.

È importantissimo però evitare sbalzi di temperatura troppo marcati, impostando accuratamente il cronotermostato. (Sai che con la App Palazzetti questo passaggio è semplicissimo?)

L’ideale è mantenere la temperatura entro un range tra i 16°C e i 21°C.

Un’ulteriore attenzione va data alla posizione della pianta: deve trovarsi lontano da fonti dirette di calore (la stufa, il caminetto o i radiatori), spifferi e correnti d’aria.

Esposizione alla luce

Il primo consiglio è di informarsi accuratamente sulla pianta e sulle sue esigenze, perché non tutte le varietà richiedono la stessa intensità di luce. A partire da questo sarà possibile decidere se posizionare il vaso vicino a una finestra, con o senza tende, o se spostarlo più lontano, in ombra o mezz’ombra.

In generale le piante amano gli ambienti luminosi: per la stagione invernale sono quindi più indicate le stanze con pareti e arredi in tinte chiare, meglio ancora se arricchite da specchi (che riflettono la luce).

Un altro consiglio curioso? Gira la pianta di 90° ogni settimana, per evitare che si “allunghi” troppo verso la fonte di luce.

stufa a pellet aria ecofire malù palazzetti - open space in stile industrial scandinavo
Stufa a pellet aria Ecofire® Malù

Irrigazione

Durante l’inverno non è necessario bagnare la pianta da appartamento tutti i giorni. La quantità d’acqua dipenderà da molti fattori, primo fra tutti il livello di umidità dell’ambiente. Uno sguardo attento al terriccio può permetterti di capirlo velocemente: tasta il terreno con le mani (affondando il dito almeno un paio di centimetri) per valutare l’umidità del suolo e aggiungi acqua di conseguenza. Dovrà sempre essere umido, ma senza ristagni.

Nella maggior parte dei casi è consigliato usare il sottovaso, salvo in uno: non farlo se il riscaldamento è a pavimento!

Controllo dei parassiti

Acari, funghi, ragni rossi e cocciniglie: sono tantissimi i parassiti che possono attaccare le piante da interni tutto l’anno, ma soprattutto durante l’inverno. Controlla a ogni annaffiatura foglie e terreno e, nel caso dovessi trovare qualche stranezza, armati di anti-parassitari, meglio se biologici.

Ricordati inoltre di eliminare sempre foglie e steli secchi, per evitare che attirino animaletti di ogni genere.

Pulizia delle foglie

Quando la casa non viene areata spesso (non possiamo di certo tenere le finestre aperte tutto il giorno, con la stufa o il caminetto accesi!), la polvere tende a depositarsi sulle piante, soprattutto se grasse o tropicali.

Almeno una volta a settimana passa un panno umido sulle foglie, con delicatezza. Troppo laborioso? Usa un vaporizzatore per spruzzare dell’acqua con regolarità e passa il panno solo una volta al mese.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!