PALAZZETTI MAGAZINE
Finalmente è arrivata la stagione delle grigliate e dei pranzi all’aperto! Un grande classico per queste occasioni sono le torte salate, ma se volete una nuova ricetta con cui stupire amici e parenti, il pasticcio di maccheroni in crosta fa al caso vostro. Una proposta che unisce la pasta corta alla forma della torta salata in un primo piatto che mette d’accordo proprio tutti. Per la nostra versione del pasticcio di maccheroni in crosta abbiamo scelto di abbinare il prosciutto cotto e la pancetta affumicata agli spinaci in una varietà di sapori e colori tutta primaverile. Non resta che preparare gli ingredienti e accendere i fornelli. Pronti a gustare questo primo piatto saporito con la giusta compagnia?

pasticcio di maccheroni in crosta

Pasticcio di maccheroni in crosta: la ricetta

Ingredienti

  • 700 g di pasta di pane
  • 350 g di maccheroni
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 200 g di spinaci lessati e scolati
  • 100 g di pancetta affumicata
  • 150 g di latte
  • 20 g di farina
  • 100 g di cipolla
  • 100 g di Parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • 100 g di burro
  • sale, pepe e noce moscata q.b.

Preparazione

  1. Fate insaporire con uno spicchio d’aglio in 50 g di burro gli spinaci già lessati e scolati, unite la farina, mescolate e unite il latte facendo addensare per circa 10 minuti.
  2. Dopo aver eliminato l’aglio, tritate la cipolla e fatela appassire in un pentolino, per poi unire la pancetta affettata sottile lasciandola insaporire per qualche minuto.
  3. Unite gli spinaci e successivamente aggiungete il prosciutto a listarelle, il parmigiano e le uova. Condite con questo composto i maccheroni che nel frattempo avrete già fatto cuocere e scolare.
  4. Stendete la pasta di pane molto sottile e foderate la pentola di coccio, leggermente unta, tenendo da parte un terzo della pasta per poi fare il coperchio.
  5. Mettete nella pentola i maccheroni conditi, pressando bene, in modo tale che non restino troppi spazi vuoti. Con la pasta restante chiudete il pasticcio e bucherellate con una forchetta in modo da realizzare qualche foro per la fuoriuscita del vapore.
  6. Cuocete coperto per circa 45 minuti.

Variante

La pasta di pane può essere sostituita da pasta sfoglia o da pasta brisèe per una preparazione un po’ meno leggera, ma altrettanto gustosa!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano). Le piacciono le mostre d'arte, il mare in tutte le stagioni e i biscotti al cioccolato!