PALAZZETTI MAGAZINE

Si possono considerare il più antico street food del mondo e sono una ricetta comune a moltissime culture. Ti sarà certamente già capitato di assaggiare delle pannocchie grigliate, ma oggi ti proponiamo una versione che strizza l’occhio alla cucina messicana: pronto a provarle con burro e peperoncino?

I diversi modi di cucinare le pannocchie

Prima di passare alla ricetta, è giusto però precisare che questo alimento si presta a moltissimi tipi di cottura. Le più conosciute sono indubbiamente le versioni alla brace e bollite (a me personalmente è capitato di assaggiarle cotte in questo modo anche su una spiaggia della Thailandia!). Puoi però provare a cuocerle anche al forno, arrosto, al cartoccio o al vapore e sperimentare infinite possibilità di condimenti, in base ai tuoi gusti. Con un po’ di creatività, infatti, puoi trasformare questo piatto povero in una specialità gourmet.

Preferisci usare le pannocchie solo per ottenere del mais? Allora ricorda di non buttare via la sua parte interna! Il tutolo può infatti essere utilizzato per ricavare le braci da utilizzare nel tuo barbecue. Se invece per questa operazione vuoi utilizzare la classica legna o la carbonella, puoi trovare qui una guida per la loro preparazione.

pannocchie-grigliate_ricetta

Pannocchie di mais al burro e peperoncino: la ricetta

Ingredienti

  • 1 petto di pollo
  • 2 porri
  • 200 gr di ricotta
  • 2 uova
  • 50 gr di parmigiano
  • 700 gr di pasta di pane
  • burro q.b.
  • peperoncino q.b.
  • sale q.b.

Procedimento

  1. Apri le foglie delle pannocchie, facendo in modo di non staccarle. 
  2. Puliscile dalle barbette interne, richiudile e lega le punte delle foglie con uno spago da cucina.
  3. Metti le pannocchie a bagno in acqua per circa 20 minuti.
  4. A questo punto puoi colarle bene e posizionarle sulla griglia già ben calda: dovrai farle cuocere per circa 15 minuti, avendo cura di rigirarle spesso per ottenere una cottura omogenea ed evitare eccessive carbonizzazioni su alcuni lati.
  5. Durante la fase di cottura, unisci dentro a una ciotola il burro e il peperoncino, lavorandoli con una forchetta.
  6. Una volta tolte le pannocchie dalla griglia, le potrai servire su piatti singoli e caldi (così da evitare un repentino raffreddamento), spalmandole del composto di burro e peperoncino e concludendo il condimento con sale a piacimento.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano). Le piacciono le mostre d'arte, il mare in tutte le stagioni e i biscotti al cioccolato!