4 giorni, 800 brand tra Italia e mondo, più di 60.000 visitatori: dopo due anni Progetto Fuoco è tornato in fiera a Verona, pareggiando le presenze pre-Covid.
Non potevamo ovviamente mancare a questo appuntamento, che ogni due anni ci permette di presentare al settore tutte le nostre novità per il riscaldamento a biomassa e il mondo della cottura outdoor.
Come da tradizione, ripercorriamo insieme le principali novità presentate nel corso della kermesse.

Piattaforma T3
La nuova piattaforma T3 è una vera rivoluzione nel mondo del riscaldamento a pellet. Un “motore” altamente tecnologico che ha moltissimi vantaggi: canalizzazione più silenziosa, tempo per la pulizia della stufa ridotto del 50% grazie alla tecnologia Speedy Clean e – ultimo ma non per importanza – 5 stelle di Prestazione Ambientale.
T3 è disponibile in due tipologie: con braciere a combustione totale e braciere statico.
Il braciere a combustione totale è stato presentato a Progetto Fuoco con Vivienne, una stufa a pellet perfettamente circolare: elegantissima! Al suo interno è presente il Complete Burning System, una tecnologia che brucia completamente il pellet e la cenere, producendo il massimo del calore con il minimo scarto. L’ingombro dell’impianto è ridotto e permette una visione spettacolare della fiamma (+37%).
T3 con braciere a combustione totale è inoltre dotato di Self Cleaning System, un’esclusiva tecnologia Palazzetti che garantisce una completa e costante pulizia automatica del braciere.
Il braciere statico in ghisa, presentato con Clelia e Nadine, è stato invece completamente ridisegnato: più profondo e con iniettori dell’aria studiati per ottenere una combustione multistadio. Il risultato è una rappresentazione della fiamma più naturale, morbida e avvolgente, con il massimo della performance.

Ecopalex® GTM
Il nuovo Ecopalex GTM è la sintesi di tutte le più innovative tecnologie che abbiamo sviluppato negli anni per i nostri prodotti a legna. Una gamma di inserti con una maggiore resa termica, minori emissioni e 5 stelle di Prestazione Ambientale.
Grazie alle tre diverse misure disponibili (70, 80 e 90) e alle linee pulite, Ecopalex® GTM si adatta a ogni esigenza progettuale.

Oreste
Oreste è un sistema di cottura completo per l’outdoor, che con un’unica fiamma può scaldare barbecue e forno. La workstation è elegante e funzionale, e comprende in un unico volume piastra cottura in pietra lavica, forno a legna, due pratici piani lavoro e il vano per caricare la legna.
Il controllo dell’aria comburente e dei fumi in uscita consente una gestione ottimale delle temperature e dei tempi di cottura: l’ideale quindi sia per cotture rapide che per prolungate, con un consumo di legna minimo.
Spazio ai giovani con l’hackathon!
Il 5 maggio Progetto Fuoco ha ospitato un evento nell’evento: un hackathon nel quale si sono sfidati 6 gruppi di studenti dello IUAV (Istituto Universitario di Architettura di Venezia), guidati dai professori di SMACT – Competence Center del Nordest.
Abbiamo premiato due progetti dedicati al mondo giardino.
Il barbecue del gruppo P1 (Elisabetta Crepaldi, Fabio Ferrulli, Valentina Filosa, Annarita Morisco e Nikita Qahalliu) si è guadagnato il nostro premio per l’Applicabilità della proposta: un sistema modulare a «S» con spazio per il barbecue e per le sedute degli ospiti, creato a partire da cemento e lamiera piegata.
Il gruppo P2 (Ludovica Bellussi, Lisa Bortoletto, Sovan Brigati, Elisa Venturini e Paola Ziero) si è invece aggiudicato il nostro premio Innovazione, grazie a un sistema di cottura outdoor in stile orientale dove il cuoco è a contatto con il cliente.