PALAZZETTI MAGAZINE
Il ragù è una delle basi della cucina italiana: perché non proporlo quindi durante le feste? Come base per le lasagne o come condimento per la pasta, siamo sicuri che riuscirà a fare felici tutti i vostri ospiti, dai grandi ai più piccini. Per la nostra versione, realizzata in collaborazione con Sale&Pepe, abbiamo scelto i paccheri, i tradizionali maccheroni giganti della tradizione napoletana. La ricetta si presta però a tantissimi tipi di pasta: scegliete il vostro preferito! 

paccheri al ragù - ricetta semplice

Paccheri al ragù: la ricetta

Ingredienti

  • 400 g di paccheri
  • 400 g di biancostato di manzo
  • 200 g di passata di pomodoro
  • 150 g di polpa
  • di pomodoro a cubetti
  • mezza carota
  • mezza cipolla
  • mezza costola di sedano
  • uno spicchio d’aglio
  • una foglia d’alloro
  • un bicchiere di vino bianco
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale, pepe

Preparazione

  1. Tritate la carota, la cipolla, il sedano e l’aglio e soffriggeteli in una padella con 2 cucchiai di olio per 5 minuti. Unite la carne, rosolatela su tutti i lati, salate, pepate e sfumate con il vino.
  2. Aggiungete l’alloro, la polpa di pomodoro, la passata e un bicchiere d’acqua e cuocete semicoperto per 2 ore afuoco lento. Poi prelevate la carne, ripulitela dal grasso, sfilacciatela e mettetela di nuovo nel sugo.
  3. Eliminate l’alloro e regolate di sale. Cuocete i paccheri in abbondante acqua bollente salata, scolateli, conditeli con il ragù e servite.
Conoscete delle varianti? Raccontatecele o pubblicate le foto su Instagram utilizzando l’hashtag #plzcucina!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us