Giornate di pioggerellina frizzante, maniche di camicia, pelle che placidamente inizia a colorire sotto un timido sole: c’è voglia di calore e di estate, che giunga a riscaldare di luce nuova questi mesi così strani.
Voglia di pensieri belli, soavi, di zucchero a velo che vola su muffin allo yogurt e frutti rossi appena sfornati. C’è voglia di spensieratezza e leggerezza.
La possiamo trovare in una merenda lenta, in un dolcetto fatto in casa, semplice e genuino. Il profumo dei muffin che bruniscono in forno (scopri qui, tra una vasta gamma, il forno da esterno che fa al caso tuo, così da non perderti nemmeno un istante di vita vissuta all’aria aperta), lentamente invade la casa e la popola di cari ricordi d’infanzia.
La ricetta di oggi la custodisco nel cuore, ha il sentore delle merende estive di bambina, preparate a quattro mani con la nonna, di giochi in giardino e di allegria. Lo vedrai, è fatta di ingredienti facili e si prepara al volo (stai pensando di acquistare un barbecue o di creare un vero spazio cucina nell’area esterna della tua casa? Dai un’occhiata ai suggerimenti che abbiamo pensato per te!).
Questi muffin allo yogurt sono semplicemente buoni, essenzialmente perfetti, meravigliosi con un tè delle cinque.
Se ti va, la loro ricetta è qui sotto ad aspettarti.

Muffin allo yogurt con frutti rossi e streusel al limone: la ricetta
INGREDIENTI (dosi per muffin allo yogurt)
Per l’impasto dei muffin allo yogurt
- 250 g di farina 00 + 2 cucchiai
- 15 g di lievito per dolci
- 7 g di bicarbonato di sodio
- un pizzico di sale
- 3 uova
- 150 g di zucchero semolato
- un cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure una bustina di vanillina)
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 125 g di yogurt bianco
- 50 g di panna fresca da montare
- 60 g di burro fuso lasciato intiepidire
- 250 g di frutti rossi a tua scelta (mirtilli, more, lamponi, ribes, ecc.)
Per il topping di streusel al limone
- 60 g di burro freddo
- 20 g di farina 00
- 50 g di zucchero integrale di canna
- un pizzico di cannella
- un pizzico di sale
- lo zeste di un limone non trattato
PREPARAZIONE
- Inizia dalla preparazione dell’impasto: unisci la farina, il lievito e il bicarbonato in una ciotola. Ti consiglio di setacciarli assieme in modo da arieggiare la farina ed evitare la presenza di grumi.
- Cospargi i frutti rossi con due cucchiai di farina – questo piccolo trucco scongiurerà il rischio che la frutta affondi nell’impasto durante la cottura.
- In un’altra ciotola monta le uova per un paio di minuti con lo sbattitore elettrico: diventeranno così chiare e spumose.
- Aggiungi ora lo zucchero, a più riprese, continuando a montare per ulteriori 2/3 minuti, sino ad ottenere una massa soffice e ben areata.
- È il momento di aggiungere il succo di limone, l’estratto di vaniglia e il pizzico di sale. Unisci poi anche lo yogurt e la panna a più mandate, continuando a montare.
- Incorpora ora 1/3 degli ingredienti secchi per volta; usa una spatola e procedi con movimenti rotatori dall’alto verso il basso, in modo da non smontare il composto.
- Una volta incorporati gli ingredienti secchi, unisci anche il burro fuso, continuando a mescolare dall’alto verso il basso.
- Aggiungi infine anche i frutti rossi.
- Inserisci i pirottini per muffin nella teglia apposita e porziona l’impasto al loro interno con un cucchiaio oppure – ancor meglio – con un porzionatore da gelato.
- Prepara al volo lo streusel al limone che farà da topping ai tuoi muffin allo yogurt: unisci tutti gli ingredienti in una ciotola e combinali grossolanamente con una forchetta. L’impasto che dovrai ottenere sarà tutt’altro che uniforme, avrà quasi le sembianze di un crumble.
- Termina la preparazione dei muffin allo yogurt e frutti rossi spolverando l’impasto con un cucchiaino di streusel al limone. Inforna dunque a 180°C per 30 minuti.
- Sforna, lascia intiepidire e… goditeli!


