Standard o su misura? L’Architetto Giovanna Caminiti non ha dubbi: la casa dev’essere cucita addosso a chi la abita. Da qui il suo mantra, con cui definisce ogni progetto che firma: “sartoriale, come una camicia”.
La progettazione di questo appartamento a Reggio Calabria, commissionata da una giovane coppia, è partita da questo presupposto: la cucina open space si può nascondere all’occorrenza con una grande vetrata e la lavanderia è un “segreto” all’interno della dispensa.
La maggior parte dei mobili, parte integrante del progetto, è stata disegnata dall’architetto e realizzata da artigiani locali su misura, in un rincorrersi di colori rilassanti e neutri. Il risultato: un ambiente pronto ad accogliere gli abitanti e i loro ospiti in un caldo e confortevole “abbraccio”.
Un open space da vivere in ogni momento del giorno
Cuore pulsante della casa è l’ampio living, che si sviluppa in tre aree: la cucina (che può essere chiusa grazie alla porta a vetri scorrevole), l’area pranzo/studio (di passaggio) e il soggiorno, rialzato di 15cm rispetto al resto dell’ambiente.
La parete che fa da sfondo al tavolo da pranzo in rovere è un vero multi-funzione: da un lato del pilastro principale funge da scrivania, mentre dall’altro è una struttura che accoglie tv, libreria e caminetto Palazzetti.
La struttura che ospita quest’ultimo è stata studiata fino all’ultimo dettaglio: cartongesso ignifugo e coibentazione con lana di roccia, ad esempio, permettono di avere un vano bar con liquori di fianco al focolare, grazie a un perfetto isolamento.

Perché è stato scelto il Monoblocco 78 Palazzetti?
La richiesta dei committenti era ben precisa: un caminetto a legna che riscaldasse con l’aria e per irraggiamento. La scelta è ricaduta sul Monoblocco 78 Frontale Easy Line Aria:
“Oltre alla garanzia della marca Palazzetti in merito alla qualità dei prodotti, io stessa ho installato nel mio living il Monoblocco 78 dieci anni fa. Un prodotto eccellente che ben si presta, grazie alla sua struttura in ghisa da rivestire, a qualunque tipo di progettazione.
Per un architetto è un prodotto versatile che riesce a soddisfare qualunque tipo di risultato progettuale. Il mio è un approccio minimal e questo prodotto riesce sempre a soddisfarlo. Infatti lo uso in molti dei miei progetti.
Inoltre la porta sali-scendi scompare completamente durante l’utilizzo, lasciando la bocca del camino libera e consentendo così di vivere tutta la magia della fiamma e il crepitio dei ciocchi di legna.
In estate, quando non si utilizza, consiglio sempre di alzare la portina in vetro ceramico e accendere all’interno delle belle candele bianche di altezze diverse, per creare una magica atmosfera.
Non di minore importanza è il potere calorifico. Il Monoblocco 78 regala la poesia del camino, una sensazione di comfort avvolgente, il calore che si desidera in inverno ed è totalmente inodore durante l’utilizzo.
La portina sali-scendi inoltre si apre facilmente a battente grazie ad una piccola chiave esagonale e ciò consente la facile pulizia del vetro anche dal lato interno.
Infine, la possibilità di abbinare un kit di ventilazione consente di riscaldare un ambiente attiguo.”
Scopri tutte le caratteristiche del prodotto
Sfoglia la gallery per scoprire altri dettagli di questo splendido progetto!
Contatti: Arch. Giovanna Caminiti – @habitoergosum