PALAZZETTI MAGAZINE

Ho sempre adorato alla follia il porro nelle torte salate. Trovo che doni quella marcia in più a (quasi) ogni combinazione di ingredienti. E così, quando ho pensato a quale ricetta proporti per celebrare anche in tavola le festività pasquali e l’arrivo della primavera, sono partita proprio da lui.
Gli ho cucito addosso una veste classica, tradizionale sia nella cucina francese che in quella nostrana: la quiche lorraine. Un connubio di uova e formaggi che amplifica – celebrandolo alla perfezione – i sapori di questo ortaggio primaverile, custodendolo in un guscio di fragrante e profumata pasta brisèe.
Dulcis in fundo, a coronarne il gusto deciso e avvolgente, del salmone affumicato come ciliegina sulla torta.

Queste tartellette salate al porro si riveleranno una ricetta davvero sfiziosa da sperimentare per la prima volta. Puoi portarle in tavola per il tuo menù di Pasqua oppure tenerle a mente come finger food per una futura festa in casa. Perché no: anche come antipasto per la prima grigliata della stagione!

Di facile e rapida preparazione, originali, gustose e leggere sono certa che le mini quiche lorraine al porro diventeranno presto uno dei tuoi cavalli di battaglia di questa stagione!

Mini quiche lorraine al porro e salmone: la ricetta

INGREDIENTI (dosi per 10 tartellette salate)

  • Un rotolo di pasta brisèe pronta all’uso
  • 3 uova
  • 50 g di panna da cucina
  • 100 g di robiola
  • 15 g di formaggio Grana grattugiato
  • 100 g di carpaccio di salmone affumicato
  • 100 g di porro
  • erba cipollina fresca q.b.
  • olio extra vergine d’oliva, sale e pepe nero q.b.

PREPARAZIONE

  1. Sbatti con la frusta le uova in una ciotola. Unisci dunque la panna, la robiola, il Grana grattugiato, il sale e il pepe, mescola bene.
  2. Taglia il porro a julienne e stufalo in padella assieme ad un filo d’olio e un pizzico di sale, 10 – 15 minuti saranno sufficienti.
  3. Aggiungi il porro al composto di uova.
  4. Aiutandoti con un coppa pasta ricava 10 cerchi di pasta brisèe. Inseriscili con delicatezza negli stampini per tartellette.
  5. Riempi le tartellette con la crema di uova e porro.
  6. Cuoci le tartellette salate in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti (o, comunque , sino a doratura della superficie).
  7. Trascorso questo tempo, sforna le quiche lorraine al porro e lasciale intiepidire qualche istante.
  8. Sformale con cura e disponi sulla superficie di ogni tartelletta qualche fettina di salmone affumicato.
  9. Le tue mini quiche lorraine al porro e salmone sono pronte per essere impiattate e servite. Buon appetito!

Sei alla ricerca di un altro antipasto veloce e sfizioso per la tua Pasqua? Dai un’occhiata al flan di asparagi con fonduta e uovo pochè, da leccarsi i baffi!

Credits immagini: Sara Cartelli

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Kristel è food blogger per The Eat Culture e, su di lei, nemmeno una nuvola. Cogitatrice impegnata, alla costante ricerca di ispirazioni, dentro e fuori dalla cucina. Grazie al cielo tutto scorre: panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino bahai, verrà estasiata da un’illuminazione.