PALAZZETTI MAGAZINE

Si parla sempre di inquinamento, di polveri sottili, di smog… raramente però ci curiamo della qualità dell’aria all’interno delle nostre case. Eppure l’inquinamento indoor è una realtà, tanto da essere tema di diverse pubblicazioni all’interno del sito del Ministero della Salute.

Quali sono le cause?

Sono tantissime e spesso neanche ci accorgiamo di contribuire, attraverso l’uso di detersivi troppo aggressivi e candele profumate, dimenticandoci di pulire i filtri del condizionatore o di utilizzare l’aspirapolvere regolarmente.

Oppure scegliendo prodotti per il riscaldamento privi di certificazioni ambientali riconosciute, come Aria Pulita.

Insomma: una corretta pulizia della casa e una giusta sensibilità ecologica possono veramente aiutare. Se hai il pollice verde, però, puoi fare anche di più: la giusta pianta può veramente migliorare la qualità dell’aria nella tua casa!

5 piante per limitare l’inquinamento indoor

Nel 1989 la NASA ha condotto alcuni esperimenti, per valutare quali fossero le piante da appartamento migliori: vegetali in grado di ridurre la percentuale di composti volatili come benzene, tricloroetilene e formaldeide.

Quali sono? Eccone alcune!

  • Pothos – Un classico delle case degli italiani: ha bisogno di poche cure, sopravvive anche senza luce e cresce molto velocemente.
  • Sansevieria – Posizionala in bagno: è “bravissima” a filtrare la formaldeide, spesso presente in cosmetici e… carta igienica!
  • Dracaena marginata – È molto utile per purificare l’aria dal benzene, ma attenzione, è tossica per cani e gatti.
  • Aloe Vera – Non è utilizzata solo in ambito benessere o per curare le scottature: posizionala in un punto soleggiato della casa per migliorare la qualità dell’aria!
  • Tronchetto della felicità – Dura decenni, richiede poche cure e purifica l’aria da moltissimi agenti inquinanti: forse per questo viene regalato spesso a chi si trasferisce in una casa nuova?

La lista potrebbe ancora continuare, ma il nostro consiglio è molto semplice: scegli la pianta giusta in base al tuo “livello di giardinaggio”, allo stile della tua casa e al tempo che puoi dedicarti alla sua cura. La lista completa della NASA la trovi a questo link!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!