PALAZZETTI MAGAZINE

Tra le splendide spiagge bianche di Creta, in Grecia, quelle attorno alla piccola cittadina di Kissamos sono le più amate, soprattutto da chi è alla ricerca di un soggiorno tranquillo, senza flussi turistici troppo intensi.

Tra le sue vie si scorgono ancora i segni delle invasioni che si sono succedute nell’isola, dai resti dell’acquedotto romano ai bastioni delle mura veneziane, passando per il museo archeologico che raccoglie le memorie della dominazione ottomana.

Una curiosità: dagli abitanti della zona il paese viene ancora chiamato spesso Kastelli, in riferimento alla fortezza eretta all’inizio del XIII secolo dai genovesi, durante la loro occupazione di Creta.

Il progetto di cui parliamo oggi sorge in una posizione privilegiata di Kissamos, a un’altitudine dalla quale è possibile godere di una vista panoramica senza pari della baia.

A raccontarci il progetto è lo studio di architettura Dimiourgiki, che si è occupato di progettazione e arredamento degli ambienti interni ed esterni.

La villa si compone di due edifici collegati e sviluppati su due piani, per un totale di 210m2: questa configurazione permette di avere una vista panoramica verso Nord ed Est, senza alcun impedimento visivo.

Il piano terra, totalmente dedicato alla zona giorno, include tre sole stanze: dispensa, bagno e un’ampia area open space che comprende soggiorno e cucina. Il secondo piano è invece riservato alle camere da letto e a un secondo bagno.

La maggior parte degli arredi è stata disegnata su misura, per una progettazione esclusiva. I materiali scelti ricercano lo stesso mood lussuoso: legno massiccio, marmo e granito sono presenti in ogni stanza.

L’area living, come anticipato, segue una progettazione open plan: la cucina si estende per l’intera larghezza dell’edificio e si affaccia sulla zona pranzo da un lato e sul soggiorno dall’altro.

Ogni angolo della stanza è illuminato alla perfezione, grazie ad ampie vetrate che corrono lungo tutta la lunghezza (verso la piscina) e i due lati corti.

Per il riscaldamento è stata scelta la stufa a legna Eva S Palazzetti, ad aria e canalizzabile, nella sua versione in acciaio verniciato antracite con finiture nichelate.

La finitura della struttura richiama alla perfezione gli elementi di design della stanza, sia nel materiale che nel colore.

La stufa è stata posizionata in un punto strategico di questa grande area, così da riscaldarla facilmente e da permettere la visione della fiamma da spazi diversi.

Sei un architetto o un privato
e vuoi vedere il tuo progetto tra queste pagine?
Scrivici!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!