Tra una sfumatura e l’altra, il Living Coral è già must have per il 2019. Da quando Pantone lo ha eletto colore dell’anno, anche il mondo dell’interior design gli ha aperto le porte, lasciandolo avanzare verso un po’ tutte le stanze della casa.
Che cos’è il Living Coral?
Come dicevamo, il Living Coral altro non è che il nome di un colore. Se ancora non hai in mente la sua esatta tonalità, ti basterà pensare alle nuance di alcuni coralli che nei fondali marini possono virare da un arancio brillante al pesca, fino quasi al rosa pastello. Molto più di un semplice colore, è ormai quasi uno stile di vita. Ti diamo allora qualche idea per accoglierlo tra gli arredi della tua casa.Visualizza questo post su Instagram
Oggetti e complementi d’arredo
Cominciamo dai dettagli. Se vuoi un tocco di Living Coral senza rivoluzionare il tuo arredamento, ti basterà scegliere i giusti complementi d’arredo, come questi vasi o altri soprammobili. Posizionali con cura tra mensole e ripiani o, perché no, magari anche sopra il caminetto!Visualizza questo post su Instagram
Inserisci qualche mobile
Una semplice madia, una libreria o anche solo alcune mensole di questa tonalità cambiano completamente l’atmosfera di una stanza. Cerca però di integrare bene le novità al resto dell’arredamento.Visualizza questo post su Instagram
Osa con le pareti
Per entrare in pieno clima Living Coral e cambiare in modo deciso l’aspetto della tua casa, puoi osare scegliendolo per ritinteggiare le pareti.Dal bagno al salotto, scegli di portare ovunque questa nuance vibrante e carica di energia!Visualizza questo post su Instagram
In copertina: foto © PantoneVisualizza questo post su Instagram