Se dico “estinzione” cosa ti viene in mente? Certamente una delle prime immagini a cui pensi è quella di un panda o, andando un po’ più a ritroso nella storia, potresti pensare ai dinosauri. Sì, perché se fa notizia il pericolo di scomparsa di una qualche specie vivente, solitamente questa appartiene al regno animale. Eppure, secondo un recente studio, ad essere davvero a rischio è l’estinzione delle piante. 
I risultati dello studio
Siamo sempre più (o meno?) coscienti delle problematiche ambientali, eppure nuove ricerche scientifiche riescono di volta in volta a stupirci con risultati purtroppo poco confortanti. Questo è il caso dello studio condotto dai ricercatori dell’Università di Stoccolma in collaborazione con i Royal Botanic Gardens di Kew (circa 10 km a dud-ovest di Londra), recentemente pubblicato sulla rivista specializzata Nature Ecology & Evolution. Secondo i dati raccolti, negli ultimi 250 anni si sono già estinte ben 571 diverse specie di piante. Confrontando lo stesso periodo, la cifra per il mondo animale si attesta a 271: anche questo non è certo un numero positivo, ma riesce a dare un’idea più concreta dell’entità del danno di cui stiamo parlando.