PALAZZETTI MAGAZINE
Se dico “estinzione” cosa ti viene in mente? Certamente una delle prime immagini a cui pensi è quella di un panda o, andando un po’ più a ritroso nella storia, potresti pensare ai dinosauri. Sì, perché se fa notizia il pericolo di scomparsa di una qualche specie vivente, solitamente questa appartiene al regno animale. Eppure, secondo un recente studio, ad essere davvero a rischio è l’estinzione delle piante.

I risultati dello studio

Siamo sempre più (o meno?) coscienti delle problematiche ambientali, eppure nuove ricerche scientifiche riescono di volta in volta a stupirci con risultati purtroppo poco confortanti. Questo è il caso dello studio condotto dai ricercatori dell’Università di Stoccolma in collaborazione con i Royal Botanic Gardens di Kew (circa 10 km a dud-ovest di Londra), recentemente pubblicato sulla rivista specializzata Nature Ecology & Evolution. Secondo i dati raccolti, negli ultimi 250 anni si sono già estinte ben 571 diverse specie di piante. Confrontando lo stesso periodo, la cifra per il mondo animale si attesta a 271: anche questo non è certo un numero positivo, ma riesce a dare un’idea più concreta dell’entità del danno di cui stiamo parlando. estinzione-delle-piante_tropici

L’estinzione delle piante sta peggiorando

Secondo i ricercatori il dato è negativo non solo per quanto riguarda il passato, ma anche se rivolgiamo lo sguardo al futuro. Si è evidenziato, infatti, un tasso di estinzione delle piante 500 volte superiore al normale. Questo è dovuto a diversi fattori, dai cambiamenti climatici alle deforestazioni, che hanno tutti come minimo comune denominatore l’intervento antropico. Ecco perché è fondamentale prendere in considerazione questi numeri, interrogarsi su quali possano essere le misure da adottare per invertire la rotta e, un po’ per volta, iniziare a ridurre questo dato. Anche un recente rapporto dell’IPBES (Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services), l’agenzia internazionale dell’Onu sulla biodiversità ed ecosostenibilità, ha posto in risalto questo tema con un dato aggregato tra mondo vegetale e animale, secondo cui vengono stimate circa un milione di specie a rischio estinzione nel giro di pochi anni. Le zone considerate più a rischio sono tra isole e tropici, ma è necessario tenere i riflettori puntati su tutto il Pianeta.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano). Le piacciono le mostre d'arte, il mare in tutte le stagioni e i biscotti al cioccolato!