PALAZZETTI MAGAZINE
Se per il pranzo la luce non è un problema, per la cena in giardino si tratta invece di un elemento da considerare con attenzione: chi vorrebbe mangiare al buio? Oggi vi diamo qualche ispirazione in fatto di lampade da esterno, per rendere ancora più piacevoli le vostre grigliate estive!
lampade da esterno ikea a energia solare
Le lampade da esterno Solvinden di Ikea, in carta, hanno un funzionamento a led e si ricaricano con l’energia solare, che accumulano nel corso della giornata

Lampade di carta

Bianche, colorate o decorate, riescono a rendere elegante qualsiasi spazio esterno. La scelta dell’illuminazione al loro interno è fondamentale: potete scegliere lampadine a incandescenza, con luce calda o fredda, led o – se preferite uno stile più retrò – candele. Attenzione al posizionamento: meglio non tenerle troppo vicino a fonti di calore, come il barbecue!

Lampadine a incandescenza

Installate in filari, sono la scelta ideale per chi ama uno stile industriale oppure hygge. Sembra un’idea esclusivamente fai da te, ma non preoccupatevi: tantissimi brand vendono l’intera fila di luci già predisposta, lasciandovi quindi solo l’onere di trovare una presa elettrica sufficientemente vicina!
Le lampade da terra Meridiano di Vibia, design di Jordi Vi­lardell & Meritxell Vidal, sono utilizzabili anche come sedute e tavolini da esterno.

Lampade da esterno multi-funzione

Non vi sentite dei grandi designer e faticate ad abbinare gli arredi? Scegliete prodotti multi-funzione e il problema svanirà! Il mercato è ricco di proposte di questo genere, che in un unico elemento includono illuminazione, seduta e tavolino. Una scelta indicata anche per terrazzo e balcone, perché permette di limitare lo spazio utilizzato.

Lampade da terra di design

I modelli a terra, così come avviene per i prodotti da interni, permettono di dare vero carattere all’ambiente esterno, con un apporto di design. La regola aurea in questo caso è scegliere una lampada che si integri armoniosamente con il resto degli arredi (e le pareti esterne di casa!).

Lampade da parete e applique

Classiche oppure di design, sono un’opzione da esplorare, soprattutto se l’area esterna dove si cena è adiacente al muro della casa. Anche in questo caso le opzioni sono veramente tantissime, anche da personalizzare con una combinazione di elementi.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!