PALAZZETTI MAGAZINE
Nel nostro Triveneto il Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP è un’istituzione dell’inverno: le preparazioni sono veramente tantissime e ogni momento è buono per provarne una. La ricetta che ti proponiamo oggi, dal nostro ricettario “Gusto Acceso” è a base di carne: un piatto velocissimo e di grande effetto che richiede solo pochissimi minuti alla griglia.

Involtini di Radicchio e Sopressa: la ricetta

INGREDIENTI (per 4 persone)

  • 1 cespo di Radicchio Rosso di Treviso tardivo
  • 8 fette di sopressa (tagliata abbastanza spessa)
  • Crema di aceto balsamico q.b.

PROCEDIMENTO

  1. Monda il radicchio e taglialo in quattro spicchi, dopo averlo ben lavato e asciugato.
  2. Cucinalo sulla griglia calda, ungendolo leggermente di olio, per 5 minuti circa.
  3. Toglilo dalla griglia e lascialo intiepidire.
  4. Avvolgi due spicchi alla volta per ogni fetta di sopressa e scotta velocemente gli involtini così ottenuti, sulla griglia molto calda.
  5. Servi immediatamente, decorando il piatto con della crema di aceto balsamico.
Se decidi di servire questo piatto in una piccola porzione, come antipasto, una buona presentazione è sufficiente. Se invece pensi di metterlo a tavola come secondo piatto, abbina della polenta abbrustolita e dell’insalata verde.

Che vino abbinare agli involtini al radicchio?

Il piatto è di discreta strutturao. La grassezza e la succulenza date dalla sopressa richiedono un abbinamento con un rosso giovane e non eccessivamente strutturato, come un Valpolicella o un Piave Cabernet.

Ricetta di Fabrizio Nonis tratta dal ricettario “Gusto Acceso”, a cura di Palazzetti e Terranuova Edizioni.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Valeria si occupa di Content per Cricket Adv e dal 2015 gestisce i social Palazzetti. Nel web scrive di beauty, lifestyle, arredamento e cucina. Ama la musica, l'arredamento scandinavo e il buon cibo!