L’inizio del 2020 è stato purtroppo un susseguirsi di cattive notizie riguardanti l’ambiente. Dagli incedi che stanno devastando l’Australia a, per rimanere in casa nostra, il livello di polveri sottili – l’ormai famigerato PM10 – che ha superato i limiti in moltissime città (e in maniera diffusa su tutta la Pianura Padana).
Il bel tempo e l’assenza di venti o piogge hanno fatto scattare l’allarme: le soglie di tolleranza sono state ampiamente superate e quindi si cerca di porre rimedio. Dal blocco del traffico fino al divieto di accendere stufe o caminetti che non soddisfino determinati requisiti.
Ad esempio a Pistoia, “l’ordinanza vieta l’utilizzo di legna nei camini aperti o nelle stufe tradizionali qualora nelle abitazioni siano presenti sistemi alternativi di riscaldamento“. La restrizione, seppur di brevissimo periodo (4 giorni), è il segnale che qualcosa deve essere fatto.
Cosa fa Palazzetti?
Noi di Palazzetti, sin dalla nostra fondazione, abbiamo sempre messo al centro del nostro progetto il fattore ambientale. I nostri prodotti sono da sempre all’avanguardia tanto nel risparmio energetico, quanto nell’avere il minor impatto possibile sull’ambiente che ci circonda.
È questo il vero fattore da considerare.
È vero che i prodotti a legna e pellet inquinano?
Dipende, perché non tutti i prodotti sono uguali: i vecchi apparecchi possono essere certamente inclusi tra le cause di inquinamento, nonostante si affidino a una fonte di energia rinnovabile. E proprio per questo in situazioni di emergenza viene implementato il loro divieto di accensione.
Con prodotti certificati almeno 4 stelle (o Ecodesign 2022) questo non succede: le emissioni della combustione vengono abbattute fino all’80%, rispettando perfettamente l’ambiente. Non a caso, attraverso il Conto Termico è possibile rottamare una vecchia stufa (o caminetto) per sostituirla con un prodotto di nuova generazione, risparmiando fino al 65% della spesa.
Scopri come scegliere un prodotto Palazzetti può permetterti di avere sempre una casa calda e accogliente, anche durante momenti di divieto di accensione da parte del tuo Comune o Regione!

1. Prodotti a pellet di nuova generazione
La certificazione AriaPulita è l’attestato grazie al quale garantiamo i migliori standard di qualità. Attraverso un meccanismo di ranking a opera di AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali), le stufe e i caminetti vengono classificati su una scala che va da 2 a 5 stelle, dove 5 indica l’eccellenza.
I prodotti che abbiamo perfezionato negli ultimi anni hanno tutti ottenuto dalle 4 alle 5 stelle: minori emissioni, migliori rendimenti, costi inferiori.
Cerchi un prodotto a pellet per la tua casa?
Scopri QUI le nostre stufe a 4 stelle e QUI le nostre top di gamma a 5 stelle.

2. Focolari a legna attenti all’ambiente
Se ami il classico crepitare della fiamma nel caminetto, i focolari della gamma Ecomonoblocco WT ed Ecopalex sono la scelta che fa per te.
Si tratta di prodotti già conformi a Ecodesign 2022, una serie di regolamenti di progettazione ecocompatibile che avranno valenza a partire dal 2022 nei 28 paesi dell’UE e in tutti i Paesi SEE. Cosa significa? Semplice, questi focolari ti permettono di accendere il tuo caminetto senza problemi anche in casi di divieto a causa dell’inquinamento.
Rinnovare il vecchio caminetto ormai poco funzionale e inquinante è più semplice di quel che sembra. E, oltre a giovare all’ambiente, per installarlo non c’è necessità di intervenire su muri e pareti. Puoi anche risparmiare attraverso il contributo del Conto Termico!
Scopri tutti i focolari a legna certificati Ecodesign 2022.

3. Tecnologia O2Ring
Hai un vecchio caminetto Palazzetti e non vuoi separartene? Non ti preoccupare, abbiamo pensato anche a questo.
La tecnologia O2Ring, applicabile ai monoblocchi in uso, riduce dell’80% gli agenti inquinanti (polveri e monossido di carbonio) presenti dei fumi della combustione.
Semplice da pulire e duraturo nel tempo, funziona senza corrente elettrica!
Attraverso l’installazione di O2Ring si modifica anche la classe di certificazione del tuo caminetto o stufa, adeguandolo alle prescrizioni di legge: basta giornate al freddo in caso di blocchi per PM10!
Scopri di più su O2Ring e i modelli sui quali è possibile installarlo.
Noi cerchiamo quotidianamente di fare la nostra parte, progettando prodotti che rispondano alle sfide dell’ambiente e della modernità. Lo step successivo deve essere compiuto da ognuno di noi. Pensare collettivamente un mondo più pulito è un passo non solo doveroso, ma necessario.
Comments
Assegnato il Nobel per l'ambiente - Palazzetti Magazine
14 Febbraio 2020 - 11:11