Divani dalle forme sinuose, decori circolari alle pareti, piscine e isole bar rotonde: l’interior design del 2022 sarà all’insegna delle curve.
Ad affermarlo è Pinterest, che anche quest’anno ha studiato i comportamenti dei propri utenti per anticipare le tendenze dell’anno appena iniziato.
Cos’hanno cercato quindi le persone, per raggiungere questo risultato? In cima alla lista troviamo:
- Idee di piscina rotonda +170%
- Divano tondo per soggiorno +3x
- Muri interni tondi +4x
- Design per bar tondi +140%
- Penisole per cucine curve +3x
Insomma, è ora di sfogliare qualche rivista vintage per lasciarsi ispirare dalle forme sinuose del passato: gli angoli smussati degli anni ’20, gli imbottiti tondeggianti dei ’50 e gli arredi pop degli anni ’60.
Arrivano proprio da quest’ultima decade alcuni dei pezzi di design curvi più iconici di tutti i tempi: le lampade Chimera (Magistretti, 1966) e Arco (Castiglioni, 1962), la sedia Panton (1960) e la poltrona Tube Chair (Colombo, 1969).
A sinistra: stufa a pellet acqua Ecofire® Elisabeth; a destra: stufa a pellet aria Ecofire® Melita.
Quando parliamo di stufe la tendenza delle forme curve è realtà già da tempo, che si tratti di prodotti a legna o a pellet, ad aria o idro. La portina stondata permette di avere una visione più scenografica della fiamma, dando un’aria meno austera e più moderna all’intero ambiente. Melita, Nina, Inès, Elisabeth, Jackie… i modelli della gamma Ecofire® Palazzetti tra cui scegliere sono veramente tantissimi!
E i caminetti?
La tendenza in questo ambito sembra essere l’esatto opposto: stop a linee sinuose, curve e vetri convessi. Gli unici elementi “rotondi” concessi sono i ceppi di legna pronti ad ardere nel focolare.
Se però si ricerca uno stile retrò, un progetto su misura è l’ideale: potrai scegliere è possibile personalizzare ogni dettaglio, sia nella forma che nel materiale del rivestimento.