Continua il nostro viaggio attorno al mondo, alla ricerca delle grigliate tradizionali più originali e gustose, da provare almeno una volta nella vita.
Nella prima puntata siamo stati in Giappone, Corea, Argentina, Sudafrica e Spagna; nel secondo episodio invece abbiamo scaldato le griglie tra Malesia, Singapore, Indonesia, Cina, Brasile, Germania e Taiwan.
Dove ci porterà il profumino di barbecue in questa terza tappa?
Barbacoa – Messico e Caraibi
Il nome ti dice qualcosa? Esatto: la parola barbecue deriva proprio da barbacoa, una cottura della carne originaria dei Caraibi e tradizionale nel Messico contemporaneo. La preparazione prevede carne di pecora o agnello cucinata in una fossa sottoterra, ricoperta di foglie di agave.
Nell’impossibilità di scavare una buca, è possibile cuocere la carne sulle braci, vicino alla fiamma viva.
Una volta cotta, questa carne molto saporita si serve con tortilla di mais, trito di cipolla e cilantro.
Tandoor – India
In India, Azerbaijan, Iran, Pakistan e altri paesi del Sud-est Asiatico la carne viene cotta in un apposito forno in terracotta cilindrico, alimentato a legna o carbonella, che raggiunge temperature elevatissime (quasi 500°C).
Il piatto più conosciuto nel mondo è sicuramente il pollo tandoori, condito prima di essere arrostito con yogurt, garam masala e tandoori masala, un mix di spezie che include pepe di caienna, peperoncino e curcuma.
Il risultato è un pollo color rosso vivo, servito solitamente con il tipico pane naan.
Shish Kebab – Turchia
Conosciamo tutti il kebab, ma la sua versione turca si differenzia leggermente dalla classica piadina alla quale siamo abituati in Italia. La carne di manzo e agnello viene infatti servita sotto forma di spiedini, cotti allo spiedo con aggiunta di verdure.
Le spezie utilizzate per insaporire la carne sono molte, tra cui cumino, coriandolo, cannella e timo.
Satay – Indonesia e Malesia
Nel Sud-est Asiatico la grigliata è un simbolo di gratitudine: durante le cerimonie tradizionali tutti gli ospiti sono invitati a cucinare e mangiare insieme, per portare abbondanza e benessere nella propria vita.
Il Satay è uno spiedino grigliato, nel quale la carne (solitamente di pollo, capra, montone, maiale o manzo) viene infilata in bastoncini di bambù.
La cottura avviene su fuoco vivace o a fuoco molto lento sulle braci della legna, in base alla ricetta. La versione Indonesiana, dove il Satay è piatto nazionale, viene servita con una salsa piccante a base di arachidi, cetrioli, riso e cipolle.
Yakiniku – Giappone
Si tratta di un piatto tradizionale ma al tempo stesso moderno: fino al 1871, infatti, in Giappone era vietato cucinare la carne. Questo stile di barbecue prevede la griglia direttamente a tavola di pezzetti di preziosissima carne di Kobe, intinta in una salsa a base di mirin (un particolare tipo di sakè), salsa di soia, zucchero, aglio, olio di sesamo e semi di sesamo.
Qualsiasi metodo di cottura tu scelga, il primo passo per un’ottima grigliata è un barbecue funzionale ed efficiente: scopri tutte le proposte Palazzetti e scegli la più adatta alle tue esigenze!