PALAZZETTI MAGAZINE

Non stai sognando a occhi aperti, il Self Cleaning System assicura davvero quello che promette!

La pulizia automatica della stufa: dovrai solo svuotare il cassetto cenere.

E in più, sempre grazie alla tecnologia Self Cleaning System,  la resa della tua stufa rimarrà assolutamente elevata e costante nel tempo.

La pulizia delle stufe Palazzetti: un percorso in continua evoluzione

Rendere più comodo l’utilizzo della stufa è da sempre una delle prerogative Palazzetti.

È nato tutto anni fa con la tecnologia Speedy Clean, un sistema che permette di semplificare al massimo le operazioni di pulizia ordinaria, senza dover smontare alcun componente oppure utilizzare attrezzi speciali. Basta estrarre e pulire l’ampio cassetto cenere e il vano che lo contiene, per avere la stufa sempre in perfetta efficienza.

Con il Self Cleaning System abbiamo fatto un passo in più: vediamo nel dettaglio come funziona.

Si tratta di un sistema automatico che aziona contemporaneamente lo svuotamento del braciere e la pulizia degli scambiatori. Il braciere viene prima rovesciato per far cadere tutta la cenere nel cassetto sottostante, quindi uno speciale sistema a pettine raschia via anche tutti i residui rimasti all’interno del braciere. Intanto gli scambiatori vengono “raschiati” dai turbolatori che – grazie a un ripetuto movimento verticale – ne puliscono le pareti.

Tutti questi passaggi hanno diversi vantaggi, da non sottovalutare.

L’autopulizia del braciere diminuisce le emissioni della stufa, aumentando al contempo la sicurezza di utilizzo e velocizzando l’accensione del prodotto.

L’autopulizia dello scambiatore, un’innovazione Palazzetti, migliora invece l’efficienza della stufa, portando quindi a un risparmio nel riscaldamento della casa.

https://www.facebook.com/800994416585861/videos/2879021438776009

La scelta del pellet, per migliorare l’efficienza della stufa

A questo punto, visto che abbiamo parlato di resa, vogliamo aggiungere qualche consiglio perché la tua stufa funzioni proprio come si deve, il tuo clima sia proprio quello che desideri, il risparmio sia costante.

Il pellet!

Più le stufe sono tecnologicamente evolute, più la qualità del pellet rappresenta una variante fondamentale.

Usare pellet di scarsa qualità che, è vero, quasi sempre si può trovare a basso prezzo, aumenta i quantitativi di ceneri residue post combustione, che potrebbero nuocere al corretto funzionamento del braciere, riducendo il flusso d’aria, fondamentale per un buona combustione.

Bruciare pellet di qualità garantita significa, invece avere meno residui nel braciere e potenziare così gli effetti del Self Cleaning System.

Il pellet certificato ENplus stabilisce, per esempio, livelli di ceneri standard per ogni classe di qualità. Nello specifico, alla classe ENplus A1 corrisponde una quantità di residuo molto bassa, prestabilita dallo schema di certificazione: solo lo 0,6% della sostanza secca.

Risultato? Performance ancora migliori. La vostra stufa potrebbe addirittura stupirvi.

Perché noi di Palazzetti amiamo i sogni, ma la realtà ci piace ancora di più.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Anna sale in cattedra ogni giorno e poi scende. Si occupa di educazione (anche all’ambiente), di storytelling (anche e soprattutto aziendali), si appassiona ai prodotti che hanno un’etica dentro. E di quelli scrive volentieri.