Tradizionali o gourmet, mini o XXL, light o accompagnati da ricche salse. Gli hamburger, con le loro infinite varianti, piacciono proprio a tutti. Ognuno ha una sua ricetta segreta, gelosamente custodita e condivisa solo con le persone più care.
Oggi vi proponiamo la nostra gustosissima versione, perfetta per una grigliata tra amici o per una cenetta diversa tra le mura di casa: gli hamburger agli aromi.
Qual è l’origine dell’hamburger?
L’hamburger è un grande classico della cucina a stelle e strisce, anche se forse non tutti sanno che le sue vere origini sono europee. Il termine hamburger deriva infatti dal nome della città di Amburgo, dov’è nata la famosissima polpetta dalla forma schiacciata. Furono i tedeschi emigrati negli Stati Uniti a portare nel Nord America questa ricetta, tradizionalmente di carne bovina.
Prima della ricetta: qualche consiglio utile
Per una serata in famiglia o con gli amici potete divertirvi a preparare i vostri hamburger inventando infiniti abbinamenti, per dei panini davvero speciali. Come servire però un hamburger impeccabile? Non sottovalutate la scelta del pane per dare più gusto al vostro piatto. Noi consigliamo di abbinare a questi hamburger agli aromi un tipo di pane morbido, al latte o ai cereali, adatto ad assorbire bene il condimento, magari tostandolo leggermente prima di farcirlo. Quando passerete alla fase della farcitura, potrete sbizzarrirvi con la massima creatività. Grandi classici come pomodoro e lattuga, saporite verdure grigliate, funghi, bacon o una bella fetta di formaggio che diventerà filante con il calore dell’hamburger: cosa preferite? Liberate la fantasia con i vostri ingredienti preferiti, gli hamburger agli aromi saranno ancora più buoni se gustati con la giusta compagnia!Hamburger agli aromi: la ricetta
Ingredienti
- 400 gr di carne di manzo tritata
- 400 gr di carne di maiale tritata
- 1 cucchiaino di cipolla tritatissima
- 1 spicchio d’aglio schiacciato
- 1 cucchiaio di semi di cumino
- 1 cucchiaino di semi di coriandolo in polvere
- ½ cucchiaino di pepe
Preparazione
- Unire tutti gli ingredienti fino a creare un impasto omogeneo.
- Andare a formare 4 hamburger di uguale dimensione con le mani o servendosi di un apposito stampo per hamburger. Fate a attenzione a non pressare troppo energicamente: l’hamburger dovrà risultare compatto, ma allo stesso tempo morbido.
- Cuocere a fuoco vivo 5/6 minuti per parte, sulla classica griglia da cucina o – ancora meglio! – sul barbecue.
- Per una ricetta light non sarà necessario aggiungere nessun condimento, per una versione ancora più saporita aggiungere olio, sale e altre spezie a piacimento.
Comments
Arriva la primavera con la promozione barbecue 2018! - Palazzetti
22 Febbraio 2019 - 18:08
Promozione barbecue 2018: una ventata di primavera! | Palazzetti
28 Luglio 2018 - 02:14