Può, il batter d’ali di una farfalla in Brasile, provocare un tornado in Texas?
Edward Lorenz
Il mondo ci sta dicendo una cosa molto chiara, che ci pone davanti a un bivio. Da un lato, continuare a non interessarsi a ciò che accade attorno a noi. Dall’altro lato, occuparsi seriamente di tutto ciò che coinvolge l’ambiente.
Mai come in questi anni stiamo toccando con mano come tutto stia cambiando. Alle nostre latitudini si percepisce un clima diverso, con estati caldissime oltre ogni limite e inverni miti. Fenomeni nuovi che, dall’essere rari, sono diventati la norma. L’avrai notato anche tu, che ti ritrovi a dire sempre più spesso che “non ci sono più le mezze stagioni”.
E proprio per ricordarci quanto sia prezioso il pianeta, esistono delle giornate mondiali tese a sensibilizzare tutti noi. Una di queste è il Global Recycling Day, che ricorre ogni 18 marzo. Questo giorno, istituito nel 2018, si fonda su due principi.
- Ricordare ai leader degli Stati che riciclare è una pratica troppo importante, che deve essere considerata globalmente;
- Accendere l’attenzione delle persone sul riciclo, invitando a trattare ciò che ci capita tra le mani non come un qualcosa che butteremo. Ma come un qualcosa che si può riciclare, che avrà una seconda vita.

Il riciclo è uno degli strumenti che abbiamo a disposizione per preservare il nostro Pianeta. Non certamente l’unico, ma uno dei più importanti. Una di quelle attività che tutti noi – nel nostro piccolo – possiamo mettere in pratica.
Proprio come nella citazione che abbiamo fatto all’inizio di questo articolo, è dalle pratiche individuali che si generano comportamenti collettivi. Se quindi non inizi tu a riciclare, chi altri?
Come Palazzetti, da oltre 60 anni mettiamo nei nostri prodotti il nostro know how ambientalista. Quando accendi la tua stufa o il tuo caminetto, devi sapere che la tecnologia che abbiamo messo in campo è di altissimo valore.
E punta proprio, tra gli altri obiettivi, a una delle cose che più ci sta a cuore: la salvaguardia del verde che ci circonda.
Tanto è importante il mettere nei nostri prodotti questo principio, quanto comunicarlo. Proprio per questo, abbiamo voluto dedicare un’intera sezione del nostro magazine proprio a questo. È da una corretta informazione green che si può consolida in ognuno di noi una vera fiamma verde. Che il Global Recycling Day alimenti questo fuoco.