PALAZZETTI MAGAZINE

Può un dolce regalare felicità? Se parliamo dei pumpkin cinnamon rolls la risposta è decisamente affermativa. Chiudi gli occhi, immagina il profumo di burro e cannella e un garbato sentore di caramello. Immagina una girella di pan brioche infinitamente morbida, un turbinio di gusto e golosità. E poi una glassa vellutata, fresca e saporita. Sì, sono loro, i pumpkin cinnamon rolls. La classica versione dei famosi dolcetti natalizi ma con un tocco in più: dei cubetti di zucca caramellata a dir poco libidinosi.

Questo dolce delle feste tradizionale dei paesi del Nord Europa, conosciuto anche come “kanelbullar” o “kanelbulle”, viene solitamente servito a merenda, come accompagnamento al caffè. Nella ricetta originale oltre alla cannella e allo zenzero sono previste altre spezie, tra tutte il cardamomo e la noce moscata. A te la scelta se aggiungerle o meno, a seconda dei gusti. Sono infatti aromi molto particolari e intensi, ma si abbinano molto bene agli altri ingredienti, se utilizzati in piccole dosi.

Con la nostra ricetta facilissima e velocizzata nel procedimento – rispetto alla tradizionale un pochino più laboriosa – sarà un gioco da ragazzi preparare in casa le girelle di Natale alla zucca e cannella. Puoi anche pensare di preparare i pumpkin cinnamon rolls in quantità, per regalarli come pensierino ai tuoi affetti più cari. Oppure prepararli al volo per una merenda golosa, che fa subito Natale, e gustarli abbinati a una tazza di cioccolata calda o un tè fumante. La sofficità dell’impasto ti conquisterà al primo morso!

Girelle alla zucca e cannella con glassa al formaggio – la ricetta di Natale

INGREDIENTI (dosi per 10 cinnamon rolls)

Per l’impasto delle girelle di pan brioche:

  • 250 g di farina 00
  • 200 g di farina Manitoba
  • 10 g di lievito di birra secco
  • 60 g di zucchero semolato
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 200 ml di latte intero a temperatura ambiente
  • 80 g di burro a temperatura ambiente
  • Una bustina di vanillina
  • 5 g di sale

Per il ripieno alla zucca e cannella:

  • 200 g di polpa di zucca
  • 100 g di zucchero di canna
  • 20 g di burro
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere

Per la tradizionale glassa al formaggio:

  • 120 g di formaggio fresco spalmabile
  • 40 g di zucchero semolato
  • 30 ml di latte

PREPARAZIONE

  1. In una ciotola capiente unisci la farina 00, la farina manitoba, il lievito di birra secco e lo zucchero; mescola.
  2. Forma una fontana al centro e aggiungi anche le uova e il latte. Mescola dapprima con una forchetta poi, quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, incorpora anche il burro morbido, a più mandate.
  3. In ultimo, unisci il sale e la vanillina, impastando nuovamente sino ad ottenere un panetto omogeneo. Copri e lascia lievitare sino al raddoppio (ci vorranno indicativamente un paio d’ore).
  4. Nel mentre occupati del ripieno: taglia la polpa di zucca in piccoli cubetti, trasferiscili in una padella calda assieme al burro, allo zucchero e a un pizzico di sale; fai cuocere per circa 15 minuti, sino ad ottenere dei cubetti teneri e lievemente caramellati.
  5. A parte mescola assieme zucchero di canna, cannella, zenzero e, quando cotta, anche la zucca caramellata.
  6. Una volta lievitato l’impasto dei cinnamon rolls, stendilo con i polpastrelli allargandolo sino ad ottenere un rettangolo spesso 1 cm. Cospargi con il ripieno alla zucca e cannella e avvolgi il rettangolo su se stesso formando un salsicciotto lungo circa 35 cm.
  7. Ricava le girelle tagliandole con un coltello affilato oppure – piccolo trucchetto – aiutandoti con un filo o dello spago.
  8. Adagia i cinnamon rolls su una teglia unta con un filo d’olio, uno accanto all’altro. Lascia lievitare per ulteriori 20 minuti, giusto il tempo di preriscaldare il forno a 180°C. Altro trucchetto, per una morbidezza extra: irrora ogni girella alla cannella con un cucchiaino di latte prima di infornare!
  9. Cuoci in forno statico per circa 20 minuti, fino a perfetta doratura.
    Una volta cotti, sforna i tuoi pumpkin cinnamon rolls e lasciali intiepidire.
  10. Nel frattempo prepara la glassa al formaggio, è semplicissimo: ti basterà mescolare assieme il formaggio con lo zucchero e il latte, sino ad ottenere una consistenza densa e vellutata.
  11. Disponi la glassa al formaggio sui cinnamon rolls alla zucca e… buona golosissima merenda!

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

    About us

    Kristel è food blogger per The Eat Culture e, su di lei, nemmeno una nuvola. Cogitatrice impegnata, alla costante ricerca di ispirazioni, dentro e fuori dalla cucina. Grazie al cielo tutto scorre: panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino bahai, verrà estasiata da un’illuminazione.