PALAZZETTI MAGAZINE

Alberi vestiti a festa. Luci natalizie che addobbano ogni angolo della città. Frank Sinatra ci canta “I’ll be home for Christmas” come solo lui sa fare. Il fuoco del camino acceso, a riscaldare gli ambienti e illuminare l’anima. Il profumo di una ghirlanda di pane che cuoce nel forno.
Ci siamo, finalmente arrivato quel periodo dell’anno. Quello del guardare fuori dalla finestra con la speranza di vedere i primi fiocchi di neve cadere. Il periodo più emozionante.
Quello che chiamiamo Natale.

Natale significa anche ricette da custodire nel cuore, quelle che solo a sentirne il profumo assapori già la gioia delle feste in famiglia. E il pane ripieno è senza dubbio una di queste. Evoluzione natalizia della torta di pan brioche che comunemente chiamiamo danubio salato, questa ghirlanda ripiena è in grado di stamparti un sorriso di beatitudine sul viso al primo morso.

Natale è tante cose. Ma se dovessi scegliere una parola soltanto per descriverlo la mia favorita sarebbe convivialità.
Ed è anche per la sua dote di favorire la condivisione e lo stare assieme attorno a un tavolo che adoro preparare la ghirlanda salata come antipasto natalizio. Infatti, posta al centro della tavola, oltre a fare la sua splendida figura, si presta benissimo a essere assaporata in modo informale e conviviale.

La ghirlanda di pane ripiena è un lievitato davvero semplice e veloce da preparare ma non per questo meno goloso. Un impasto morbidissimo, un ripieno filante e godurioso, un antipasto che farà felici grandi e piccini. Insomma, non ti resta che provarlo!
La ricetta ti aspetta qui sotto.

Ghirlanda di pane ripiena alla pizzaiola: la ricetta

INGREDIENTI (dosi per 8 persone)

  • 450 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 uovo
  • 60 g di burro fuso
  • 200 ml di latte
  • q.b. di mozzarella fiordilatte
  • q.b. di passata di pomodoro
  • q.b. di basilico, origano e maggiorana
  • q.b. di olio extra vergine d’oliva, sale e pepe

PREPARAZIONE

  1. Mescola la farina con lo zucchero, il lievito in polvere, il sale, l’uovo precedentemente sbattuto, il burro fuso intiepidito ed il latte.
  2. Se non possiedi una planetaria (in tal caso tutta la fatica la farà lei), impasta velocemente a mano fino a ottenere un panetto liscio e uniforme (basterà qualche minuto).
  3. Ricava dall’impasto delle porzioni da circa 30 g l’una. Appiattiscile e farcisci l’interno con un cucchiaino di passata di pomodoro, un pizzico di sale e basilico, un cubetto di mozzarella e qualche goccia d’olio. Chiudi formando delle palline.
  4. Disponi i panini farciti alla pizzaiola attorno a uno stampino tondo (ti consiglio un piccolo coppa pasta), formando due file. Otterrai così una ghirlanda di pane ripiena pronta per essere infornata!
  5. Spennella la superficie con olio di oliva e cospargi con le tue erbe aromatiche preferite.
  6. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
  7. Sforna, lascia intiepidire e goditi la sua bontà!

Sei in vena di ricette natalizie? Allora non puoi perderti quella dei biscotti di Natale al pan di zenzero, perfetti da regalare!

Credits immagini: Sara Cartelli

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Kristel è food blogger per The Eat Culture e, su di lei, nemmeno una nuvola. Cogitatrice impegnata, alla costante ricerca di ispirazioni, dentro e fuori dalla cucina. Grazie al cielo tutto scorre: panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino bahai, verrà estasiata da un’illuminazione.