PALAZZETTI MAGAZINE

Le galette – tanto dolci quanto salate – sono una costante nella mia tavola di questa strana estate. More, lamponi, pesche, frutti di bosco. Desiderio di leggerezza e serenità bramata.
La cucina chiede di farsi lieve, veloce, senza però dire no alla golosità. Oggi le rispondiamo con la delicata eleganza di una galette alle pesche da gustare abbandonandosi alla pace di una merenda lenta, da consumare in terrazzo o in giardino.

Ma che cos’è la galette

Con questo nome francese – molto di tendenza sulle bacheche social – si intende semplicemente una crostata rustica, caratterizzata da una base di frolla o sfoglia e da un ripieno di frutta o verdura fresca (a seconda del fatto sia essa dolce o salata).
La ricetta che ti raccontiamo oggi è una variante ancor più veloce della tradizionale: abbiamo scelto di utilizzare una sfoglia pronta, delle pesche aromatizzate con zenzero e cannella, e tutta la dolcezza ispida delle more arrotondata da croccanti scaglie di mandorle. Nulla ti vieta però di utilizzare la tua frutta preferita: facci sapere nei commenti le tue varianti!

La galette alle pesche rientra con lode nella top tre dei miei dolci preferiti di questi caldi mesi. Sarà il suo sapore delicato che sorprende a ogni morso, l’estetica rustica ma affascinante, la possibilità di accompagnarla e servirla in mille modi e occasioni diverse. Oppure la facilità con la quale si lascia preparare.
Sebbene non sia un dessert patinato, possiede quel fascino provenzale dei dolci genuini e sinceri di una volta, di quelli il cui gusto meraviglioso appiana ogni imperfezione di forma.
Provala abbinata a un tè freddo fatto in casa e a una pallina di gelato alla vaniglia… non potrai più farne a meno.

Ma ora, veniamo al sodo: la ricetta della galette alle pesche con more e mandorle è qui sotto ad aspettarti.

Galette alle pesche con more e mandorle

Galette alle pesche con more e mandorle

INGREDIENTI (dosi per 6 persone)

  • un rotolo di pasta sfoglia pronta
  • 5 cucchiai di confettura alle more
  • 3 pesche noci mature
  • 100 g di more
  • un cucchiaio di zucchero di canna
  • 30 g di burro
  • una manciata di mandorle a lamelle
  • un pizzico di zenzero essiccato in polvere
  • un pizzico di cannella

PREPARAZIONE

  1. Stendi la sfoglia e spalma la confettura alle more sulla sua superficie tenendoti a 5 cm dal bordo.
  2. Lava, priva del nocciolo e taglia le pesche in fettine sottili. Disponile sopra la confettura assieme alle more. Cospargi di zucchero e aromatizza con lo zenzero e la cannella.
  3. Ripiega il bordo della sfoglia verso l’interno, sopra le pesche.
  4. Fondi il burro e spennellalo sul “cornicione”; versa il burro che avanza sopra la frutta.
  5. Termina la preparazione disponendo le mandorle a lamelle sul bordo della galette alle pesche.
  6. Cuoci nella parte bassa del forno preriscaldato a 180°C per mezzora, fino a doratura perfetta della sfoglia.
  7. Servi tiepida, magari accompagnando la galette alle pesche e more con del gelato alla vaniglia.
Galette dolce alle pesche con more e mandorle
Ricetta galette alle pesche con more e mandorle
Galette alle pesche con more e mandorle la ricetta

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *.

About us

Kristel è food blogger per The Eat Culture e, su di lei, nemmeno una nuvola. Cogitatrice impegnata, alla costante ricerca di ispirazioni, dentro e fuori dalla cucina. Grazie al cielo tutto scorre: panta rei. E alla fine, come in uno splendido giardino bahai, verrà estasiata da un’illuminazione.