La parola chiave delle feste è senza dubbio convivialità. Giornate, quelle pasquali, da dedicare totalmente al piacere dello stare assieme, agli affetti, alla famiglia, agli amici più cari e alle volte lontani. Un’occasione di riunirsi, per condividere le gioie della vita in un clima sereno che profuma di felicità. E profuma di felicità anche questo flan agli asparagi, la ricetta che ti proponiamo per stupire i tuoi ospiti con un antipasto raffinato, bello da vedere e – soprattutto – buono da mangiare.
Abbiamo pensato così a un piatto perfetto per aprire con gusto e originalità il tuo menù di Pasqua. Stuzzicante, veloce, economico e – a discapito di ciò che può sembrare – anche facilissimo. Conquistare i palati di famigliari e amici con il flan agli asparagi con fonduta al Castelmagno e uovo in camicia si rivelerà un gioco da ragazzi. Basteranno pochi e semplici ingredienti, un pizzico di manualità e il sorriso sulle labbra per dare vita a un antipasto pasquale godurioso e, senza dubbio, delizioso.
Il sapore inconfondibile degli asparagi, la delicatezza della ricotta, l’aroma deciso del Castelmagno, la voluttuosità dell’uovo pochè si uniscono in una liaison irresistibile che ha la veste di un tortino. Un flan agli asparagi che racchiude tutti i sapori della tradizione sorprendendo il palato dei vostri ospiti con un pizzico di creatività! 
Credits immagini: Sara Cartelli

Flan agli asparagi con fonduta al Castelmagno e uovo pochè: la ricetta
INGREDIENTI (dosi per 6 persone)
Per il flan agli asparagi:
- una quindicina di asparagi verdi
- mezzo scalogno
- 3 uova intere
- 250 g di ricotta fresca vaccina
- 30 g di formaggio Grana grattugiato
- un pizzico di noce moscatae qualche fogliolina di dragoncello fresco
- olio extra vergine d’oliva, sale e pepe nero q.b.
- pane gratuggiato e burro a pomata per imburrare i pirottini
Per la fonduta al Castelmagno:
- 150 g di formaggio Castelmagno
- 300 g di panna fresca liquida
E inoltre:
- 6 uova + qualche goccia di succo di limone
- cialde di Grana croccanti a piacere
PREPARAZIONE
Come si prepara il flan agli asparagi?
- Pela la parte più coriacea del gambo degli asparagi. Tuffali in acqua bollente e cuoci per 5 minuti.
- In una padella antiaderente soffriggi lo scalogno assieme a qualche giro d’olio. Aggiungi dunque gli asparagi tagliati a rondelle, tenendo da parte le punte. Aggiusta di sale e fai cuocere a fuoco lento per una decina di minuti, sino a che l’acqua contenuta negli asparagi sarà totalmente evaporata. Metti da parte e lascia intiepidire.
- Con una frusta monta leggermente le uova, incorpora dunque la ricotta (ben scolata), il Grana, sale e pepe fino ad ottenere una crema liscia ed aereata.
- Frulla le rondelle di asparagi, incorpora la crema ottenuta al composto di ricotta.
- Imburra 6 pirottini d’alluminio. Versa la crema di asparagi e ricotta nei pirottini, mantenendoti a 1 cm dal bordo. Poni i futuri flan agli asparagi su una teglia e cuoci in forno preriscaldato a 170°C per 25 minuti (testa la cottura con la prova stuzzicadenti). Tip: metti sul fondo del forno un pentolino con dell’acqua, contribuirà a mantenere il giusto grado di umidità all’interno del forno e i tuoi flan cuoceranno alla perfezione.
- Una volta cotti, spegni il forno e – prima di sfornare – lascia i flan agli asparagi al suo interno per qualche minuto con lo sportello leggermente aperto
Come si prepara la fonduta al Castelmagno?
- Grattugia il formaggio. Scalda la panna in una casseruola, sino a sfiorare il bollore.
- Metti il pentolino con la panna a bagnomaria e aggiungi il Castelmagno.
- Mescola energicamente sino a che il formaggio non si sarà sciolto e amalgamato alla perfezione con la panna. Togli dal fuoco e la tua fonduta al Castelmagno è pronta!
Come si prepara un uovo in camicia al microonde?
- Rompi un uovo alla volta in una ciotolina; coprilo con dell’acqua e aggiungi qualche goccia di succo di limone.
- Cuoci in forno a microonde a massima potenza per 1 minuto.
- Con l’aiuto di un cucchiaio bucato scolalo dall’acqua.
- Metti sul fondo del piatto qualche mestolo di fonduta di Castelmagno, al centro il flan di asparagi appena sfornato con sopra l’uovo in camicia.
- Decora il piatto con qualche punta di asparagi (con quelle avanzate potrai preparare delle deliziose lasagne di crepes salate agli asparagi e salmone, perfette come primo piatto del tuo menù di Pasqua!) e cialda di Grana croccante e… il gioco è fatto!
Buon appetito e buona Pasqua!




Comments
Mini quiche lorraine al porro e salmone - Palazzetti Magazine
23 Marzo 2020 - 17:11